31.5.18

Maximulta all'Italia: inquinare (e non impedirlo) è un pessimo affare!

 
Inquinare, e non impedirlo, è veramente un pessimo affare. Ci rimettono l’ambiente e gli ecosistemi (terrestri, fluviali e marini), la salute umana e ora anche le nostre tasche! Questo il commento del WWF alla notizia della maximulta che la Corte di Giustizia europea ha comminato al nostro Paese in tema di mancata depurazione delle acque reflue. I cittadini italiani dovranno pagare 25 milioni di euro ai quali si dovranno aggiungere altri 30 milioni per ogni semestre di ritardo. La multa non rappresenta sicuramente una sorpresa: è infatti il frutto di tanti anni di gravi inadempienze sulle normative europee, normative che peraltro la stessa Italia ha giustamente contribuito a fissare. La procedura di infrazione era cominciata infatti sin dal 2004 e l’Italia era stata condannata una prima volta nel 2012. La Corte tuttavia aveva concesso allora un ulteriore termine – 11 febbraio 2016 – per applicare la prima sentenza che allora riguardava 109 comuni. Scaduto anche questa proroga la Commissione Europea ha chiesto la nuova condanna che puntualmente è arrivata. Non sono bastati oltre 18 anni di tempo (il termine per mettersi in regola era stato originariamente fissato al 31.12.2000) per mettersi in regola! L’Italia ha ridotto le situazioni fuori norma, ma ha comunque continuato ad avere oltre 70 aree o centri urbani sprovvisti di reti fognarie o di sistemi di trattamento delle acque di scarico.
Sono ben 18 le regioni fuori regola e tra queste non manca l’Abruzzo. Il nostro territorio è coinvolto per l’area Castel Frentano - Lanciano perché il nuovo depuratore di quel territorio è stato sì finalmente inaugurato ma soltanto nel 2017 con eccessivo ritardo rispetto ai tempi previsti.
Il WWF è preoccupato anche per altre procedure che incombono sull’Italia in materia di acque, riguardanti l'inadeguata applicazione della Direttiva Quadro Acque (2000/60/CE): una concernente le derivazioni a scopo idroelettrico (EU PILOT 6011/14/ENVI) e una più generale (EU PILOT 7304115/ENVI) per la mancata piena attuazione della direttiva, con particolare attenzione all'insufficiente coordinamento, all’assenza di metodologie corrette per gli inquinanti nelle acque sotterranee, ai prezzi dell’acqua in agricoltura e ad altre questioni legate sempre al settore agricolo.

Sabato 2 giugno: tutto pronto per la Biciclettata Adriatica

 
 
Catene oliate, biciclette spolverate, borracce riempite... tutto pronto per la Biciclettata Adriatica 2018, la manifestazione su due ruote per promuovere la mobilità sostenibile e per sensibilizzare cittadini e istituzioni sulla necessità di completare la Ciclovia Adriatica.
Alla manifestazione, organizzata dal Comune di Pineto, dalla FIAB e dal WWF, hanno aderito molte realtà: Area Marina Protetta Torre del Cerrano, Riserva regionale Oasi WWF dei Calanchi di Atri, Guide del Borsacchio, Guide del Cerrano, Pescara Pattini, Web Strade, Circolo culturale Chaikhana, Legambiente, Residence Felicioni, Scuola Blu, Il Sorpasso, con il coinvolgimento delle Amministrazioni comunali che saranno attraversate dalla Biciclettata.
La Biciclettata, giunta quest’anno all’ottava edizione, come sempre, è aperta a tutti: due cortei di ciclisti partiranno alle ore 8.30 da San Benedetto del Tronto e da Francavilla al mare e, dopo una tappa in ogni comune attraversato, si ritroveranno a Pineto alle ore 13, unendo, idealmente, tutta la costa adriatica. A Pineto i partecipanti verranno accolti dall’Amministrazione comunale e dall’Area Marina Protetta Torre del Cerrano con una serie di iniziative.
La Biciclettata Adriatica è una giornata di festa, ma anche di proposta. E finalmente dopo quasi 10 anni di impegno a favore della mobilità su due ruote, i primi frutti iniziano a vedersi, anche se ancora tanto da fare.
Ad oggi, nonostante i progetti per la realizzazione del tratto abruzzese del percorso siano stati tutti finanziati, mancano all’appello ancora diversi tratti di ciclabile e i ponti (primo tra tutti quello che unirà Marche e Abruzzo, ma anche il ponte sul Vomano, i cui lavori, purtroppo, vanno a rilento).
Otto anni di manifestazioni e centinaia e centinaia di chilometri percorsi hanno permesso di ottenere i primi importanti risultati che, si spera, porteranno ad un unico percorso ciclabille da San Salvo a Martinsicuro e, oltre, lungo la costa marchigiana (dove la Regione Marche ha stanziato i primi finanziamenti per completare il tratto di competenza), per un totale di oltre 300 km che, in un prossimo futuro, diventeranno 1300 grazie all’inserimento della Ciclovia Adriatica tra quelle turistiche di rilevanza nazionale.
L’invito rivolto a tutti è quello di pedalare con la Biciclettata Adriatica per festeggiare in maniera sostenibile la Festa della Repubblica e realizzare insieme un mondo migliore.
 
La Biciclettata Adriatica
Partecipare è semplicissimo: basta andare in bicicletta in uno dei punti di ritrovo e percorrere il tratto o i tratti che si vuole. È possibile fare tutta la Biciclettata o anche solo un tratto.
La gran parte delle tappe sono lungo piste ciclabili o comunque su percorsi protetti e dove sarà necessario passare sulla strada nazionale i ciclisti saranno scortati dalle Forze dell’Ordine.
Le tappe da nord:
· San Benedetto del Tronto – Lungomare Trieste monumento “Lavorare”: ore 8.30;
· Porto d’Ascoli – Rotonda S. D’Acquisto ore 9.00;
· Martinsicuro – Molo Foce Tronto: ore 9.30;
· Alba Adriatica – Bambinopoli: ore 10.00;
· Tortoreto – Largo Marconi: ore 10.30;
· Giulianova – Piazza Dalmazia: ore 11.00;
· Cologna Spiaggia – Ponte ciclabile: ore 11.30;
· Roseto degli Abruzzi – Lido Celommi: ore 12.00;
· Scerne di Pineto – via del Mare: ore 12.30.
Le tappe da sud:
· Francavilla al mare – via F.P. Tosti: ore 8.30;
· Francavilla – Piazza Adriatica: ore 9.30;
· Pescara – Piazza Le Laudi: ore 10.00;
· Pescara – Piazza Cascella: ore 10.30;
· Montesilvano – Porto Alegre: ore 12.00;
· Silvi – Piazza E. Fermi: ore 12.30.

Urban nature, un video contest per raccontare la natura in città

 
C'è tempo fino al 10 settembre per inviare immagini per la campagna WWF "Urban nature".
Obiettivo è promuovere la partecipazione e il coinvolgimento di tutti i cittadini che vogliano raccontare dai diversi punti di vista la natura delle nostre città: in gara video e spot.
Il numero di persone che vive in città è in continuo aumento: nel 2009 la quota della popolazione mondiale residente nelle aree urbane ha superato la soglia del 50% e le previsioni delle Nazioni Unite indicano che entro il 2050 le città ospiteranno oltre il 70% della popolazione complessiva (circa 6,3 miliardi su una popolazione mondiale prevista di 9,7 miliardi). Secondo i dati Istat (2016) in Italia il verde urbano rappresentava nel 2014 il 2,7% del territorio dei capoluoghi di provincia. Ogni abitante ha a disposizione, in media, 31 m2 di verde urbano, ma nella metà delle città italiane (60% della popolazione urbana) tale estensione è molto più contenuta (inferiore ai 20 m2) e in 19 città (per 2,2 milioni di cittadini) non raggiunge la soglia dei 9 m2 obbligatori per legge.
Un ambiente urbano in ‘buona salute’ grazie ai servizi ecosistemici offerti dalla natura è capace di regalare salute, bellezza, benessere, protezione, aria e acqua pulita e cibo.
Se il contatto con il verde urbano è, infatti, spesso l’unica occasione per vivere la natura nel quotidiano, WWF attraverso il videocontest di "Urban nature" chiede a tutti i cittadini di raccontare e proporre, attraverso le immagini, interventi e iniziative che valorizzino o aumentino la presenza della natura cittadina, con azioni che favoriscano lo spazio dedicato alla biodiversità e alla socialità (parchi urbani, orti cittadini, giardini condivisi, ecc.) e ne migliorino la qualità e funzionalità ecologica (reti ecologiche) diventando anche più accoglienti per la fauna selvatica. Saremo proprio noi a beneficiarne per primi.
Partecipare è facile: basta realizzare uno spot o un breve video che abbiano al centro la natura in città, la nostra percezione o il rapporto con la biodiversità, le pratiche virtuose messe in atto per tutelare la natura e ampliare gli spazi del verde urbano…
Tutti i video/spot finalisti e vincitori saranno valorizzati dal WWF Italia e diffusi nella promozione della campagna Urban nature, diventando protagonisti della seconda edizione dell’evento che si terrà in tutta Italia nell’autunno 2018.
Qui info per partecipare al video-contest.

26.5.18

Sabato 2 giugno: Biciclettata Adriatica


Questa mattina, presso la sede del WWF Teramo, conferenza stampa di presentazione dell’ottava edizione della Biciclettata Adriatica, la manifestazione in bicicletta nata per promuovere la cultura della ciclabilità in Abruzzo e la realizzazione della Ciclovia Adriatica, percorso ciclabile che, una volta completato, unirà Trieste a Santa Maria di Leuca.
La manifestazione è organizzata dal Comune di Pineto, dalla FIAB e dal WWF, con l’adesione di molte altre realtà: l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano, la Riserva regionale Oasi WWF dei Calanchi di Atri, le Guide del Borsacchio, le Guide del Cerrano, Pescara Pattini, Web Strade, il Circolo culturale Chaikhana, Legambiente, il Residence Felicioni, la Scuola Blu, il mensile Il Sorpasso. Inoltre vede il coinvolgimento delle Amministrazioni comunali che saranno attraversate dalla Biciclettata.
Come ogni anno due cortei di ciclisti partiranno, contemporaneamente, da San Benedetto del Tronto e da Francavilla al mare, e, dopo una tappa in ogni comune attraversato, si ritroveranno a Pineto alle ore 13.

Da nord le tappe saranno:
  • San Benedetto del Tronto – Lungomare Trieste monumento “Lavorare”: ore 8.30;
  • Porto d’Ascoli – Rotonda S. D’Acquisto ore 9.00;
  • Martinsicuro – Molo Foce Tronto: ore 9.30;
  • Alba Adriatica – Bambinopoli: ore 10.00;
  • Tortoreto – Largo Marconi: ore 10.30;
  • Giulianova – Piazza Dalmazia: ore 11.00;
  • Cologna Spiaggia – Ponte ciclabile: ore 11.30;
  • Roseto degli Abruzzi – Lido Celommi: ore 12.00;
  • Scerne di Pineto – via del Mare: ore 12.30.

Mentre da sud si farà tappa a:
  • Francavilla al mare – via F.P. Tosti: ore 8.30;
  • Francavilla – Piazza Adriatica: ore 9.30;
  • Pescara – Piazza Le Laudi: ore 10.00;
  • Pescara – Piazza Cascella: ore 10.30;
  • Montesilvano – Porto Alegre: ore 12.00;
  • Silvi – Piazza E. Fermi: ore 12.30.

Partecipare è semplicissimo: basta andare in uno dei punti di ritrovo e percorrere il tratto o i tratti che si vuole: è possibile fare tutta la Biciclettata o anche solo un tratto.
La gran parte delle tappe sono lungo piste ciclabili o comunque su percorsi protetti.
A Pineto i partecipanti verranno accolti dall’Amministrazione comunale e dall’Area Marina Protetta Torre del Cerrano con una serie di iniziative.
In particolare, quest’anno, oltre alla festa del brodetto di pesce alla pinetese (che permetterà ai partecipanti di rifocillarsi presso i locali aderenti), sarà possibile visitare ed effettuare laboratori presso la Torre del Cerrano, utilizzare le strutture del Park Adventure, partecipare alla Festa della Bandiera Blu, prendere parte all’inaugurazione di un nuovo tratto di pista ciclabile e alla presentazione del progetto MOVETE promosso dall’Azienda per il diritto allo studio universitario di Teramo per diffondere la mobilità sostenibile, stimolando l’uso della bicicletta in alternativa all’auto per gli spostamenti casa/scuola e casa/lavoro in ambito urbano ed extraurbano.

La Biciclettata Adriatica, da otto anni a questa parte, pone l’attenzione sulla necessità di politiche mirate allo sviluppo della mobilità e del turismo in bicicletta. In questi anni l’azione delle Associazioni aderenti ha fatto sì che, in Abruzzo, si ottenessero numerosi risultati, come la realizzazione di gran parte dell’itinerario ciclabile costiero finanziato con il progetto Bike to Coast, il trasporto gratuito delle biciclette sui treni, l’approvazione della legge regionale sulla mobilità ciclistica, ecc..
Molto ancora c'è da fare, ma l'inserimento della Ciclovia Adriatica tra le ciclovie turistiche di interesse nazionale da parte del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e l’approvazione di una legge nazionale sulla mobilità ciclistica fanno ben sperare sull’implementazione delle azioni e delle politiche a favore di un mezzo di locomozione il cui utilizzo, per fini turistici, muove in Europa un fatturato di 44 miliardi di euro e un indotto, per le ricadute sull'ambiente, la salute e l'economia in genere, della mobilità ciclistica, di ben 513 miliardi l’anno (fonte ECF).
Non resta quindi che invitare tutti a pedalare insieme a noi e a ritrovarci a Pineto per una grande festa dedicata alla bicicletta e a chi la usa per passeggiare, per i propri spostamenti o per sport.

25.5.18

Oggi ultimo aperitivo scientifico del WWF: scienza vs magia!

 
Un simpatico “duello” tra scienza e magia, con protagonisti un “mentalista” e uno psicologo, è al centro dell’ultimo appuntamento degli Aperitivi scientifici del WWF Teramo, organizzati nell’ambito dei Café scientifique del WWF Italia.
Domani, venerdì 25 maggio, alle ore 18 presso il bistrot Stagioni in circonvallazione Ragusa n. 20 a Teramo, il tema trattato sarà infatti “Scienza vs Magia: psicologo e mentalista a confronto”. Nostri ospiti saranno Aristide Saggino, Dipartimento Scienze Psicologiche, Umanistiche e del Territorio dell’Università “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara e Presidente CICAP Abruzzo-Molise, e Luca Menichelli, mentalista e vice presidente CICAP Abruzzo-Molise.
“Il tema scelto per l’ultimo dei nostri appuntamenti di questa stagione degli Aperitivi scientifici è sicuramente particolare”, dichiara Fausta Filippelli del WWF Teramo. “Come associazione ambientalista, che basa le sue azioni e i suoi posizionamenti su dati scientifici, ci interessava fornire uno spunto di riflessione sul tema della credibilità che a volte siamo portati a riconoscere a pratiche prive di qualsiasi fondamento e che però sembrano avere molta presa su tanti di noi. Il confronto tra psicologo e mentalista sarà utile anche per capire certi percorsi mentali che ci portano a interpretare i nostri comportamenti e quelli degli altri mettendo da parte la logica e affidandoci a sensazioni o credenze”.
Gli Apertivi scientifici del WWF Teramo riprendono l’esperienza dei Café Scientifique anglosassoni, nati a Leeds nel 1998 e oggi attivi in molte altre città del mondo, mantenendo la stessa denominazione e il comun intento di promuovere incontri in luoghi ricreativi per ascoltare scienziati, scrittori e personaggi di cultura che danno vita a interessanti forum per discutere apertamente con appassionati e semplici curiosi.
Il WWF in Italia sta diffondendo questo nuovo modello di intrattenimento-studio con prime esperienze a Bologna, Trieste, Milano, Atri e, appunto, anche Teramo dove la prima edizione è stata lanciata nel gennaio 2015.

23.5.18

Acquifero del Gran Sasso d’Italia: ancora disagi per i cittadini della provincia di Teramo

Questa mattina un comunicato della Ruzzo Reti SpA avverte che “ ... a causa dei lavori di tinteggiatura della segnaletica orizzontale all’interno delle gallerie autostradali dell’A24, che Strada dei Parchi effettuerà dalle ore 22 di oggi, mercoledì 23 maggio, fino alle ore 6 circa di domani, giovedì 24 maggio, a scopo precauzionale la sorgente “Traforo” verrà messa fuori esercizio. Pertanto, domani potranno verificarsi diminuzioni di portate e di pressione nei seguenti comuni: Isola del Gran Sasso, Tossicia, Colledara, Montorio al Vomano, Torricella Sicura, Teramo, Campli, Civitella del Tronto, Sant’Egidio alla Vibrata, Canzano, Castellalto, Bellante, Sant’Omero”.
Ancora una volta come cittadini è possibile che subiremo disagi legati alla possibile diminuzione della fornitura d’acqua; ancora una volta una notevole quantità di una risorsa preziosa sarà “sprecata”, costringendoci a bere acqua depurata di qualità più scadente e a costi maggiorati.
Quanto tempo dovremo ancora aspettare per conoscere un serio progetto di messa in sicurezza dell’acquifero del Gran Sasso? Quanta acqua dovrà ancora essere “sprecata”?
Il 12 aprile 2018 l’Osservatorio Indipendente sull’Acqua del Gran Sasso ha chiesto un’audizione alla Commissione “Territorio, Ambiente e Infrastrutture” della Regione Abruzzo. È passato più di un mese e, dopo alcune dichiarazioni stampa del Presidente, Pierpaolo Pietrucci, e l’unico sostegno da parte del Consigliere regionale del Movimento 5Stelle, Riccardo Mercante, nulla è accaduto. Siamo costretti a registrare che questo problema, ad esclusione di Mercante, non interessa ai consiglieri regionali, neppure a quelli eletti in Provincia di Teramo.
L’Osservatorio Indipendente sull’Acqua del Gran Sasso è però intenzionato a portare avanti il suo impegno e continua a chiedere risposte concrete.

Allarme Fratino: in diminuzione sulla costa abruzzese

Fratino maschio - Ph Marco Carafa
“Come abruzzesi ci stiamo assumendo una grande responsabilità: rischiamo di far scomparire il Fratino dalle nostre spiagge!”. È questo l’allarme lanciato da Luciano Di Tizio, delegato WWF per l’Abruzzo. “Nonostante gli sforzi che stiamo mettendo in campo con il Progetto Salvafratino, portato avanti dall’Area Marina Protetta Torre di Cerrano e dal WWF Abruzzo, dopo i buoni risultati della stagione 2016, abbiamo registrato dati molto preoccupanti nel 2017 e ci arrivano segnali non confortanti da questa prima parte della stagione 2018”, continua Di Tizio. “Il Fratino è uno dei simboli della biodiversità costiera e farlo scomparire dalle nostre coste sarebbe gravissimo. Purtroppo l’azione dei soli volontari non è sufficiente a salvare questa specie che peraltro è in regressione in tutta Italia. Le cause sono svariate, alcune anche naturali come la predazione da parte di altri animali selvatici, ma nella stragrande maggioranza dei casi la colpa è dell’uomo che sottrae sempre più spazio al Fratino e gli arreca disturbo proprio nel periodo della riproduzione, della cova delle uova e dell’involo dei piccoli. Sono di pochi giorni fa gli ultimi due episodi. A Vasto una pulizia effettuata da privati con mezzi meccanici fino alla fascia dunale ha “arato” un ampio tratto di spiaggia. A Pescara si è intervenuti con le ruspe in quella che dovrebbe essere la Spiaggia dedicata al Fratino per prelevare sabbia da utilizzare per il ripascimento. Due operazioni condotte male e in periodo sbagliato che sicuramente non aiutano la presenza del Fratino che nidifica sulle spiagge proprio in questi mesi”.

 
I dati del 2017
Anche nel 2017 il Progetto Salvafratino ha visto la collaborazione tra il WWF Abruzzo e l’Area Marina Protetta “Torre del Cerrano” in coordinamento con una serie di gruppi di volontari o semplici appassionati. Sono stati monitorati 14 siti: Biotopo Costiero di Martinsicuro, Villa Rosa di Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto, Silvi, Pescara, Ortona, Riserva “Punta Aderci”, Riserva “Marina di Vasto” con il Biotopo Costiero di San Salvo Marina, San Salvo Marina e Vasto Marina.
 
Dati complessivi 2017 - Nidi
 NidiPositiviNegativi% successo
All’interno di aree protette2762122%
All’esterno di aree protette26111542%
 
Dati complessivi 2017 - Uova
 DeposteSchiuseNon schiuse% successo
All’interno di aree protette75175823%
All’esterno di aree protette73304341%
 
Confronto con anni precedenti - Nidi
 NidiPositiviNegativi% successo
201544212348%
201650292158%
201753173632%
 
Confronto con anni precedenti - Uova
 DeposteSchiuseNon schiuse% successo
2015123596448%
2016141895263%
20171484710132%
 
“Nel 2017 la stagione riproduttiva non ha dato un esito positivo come nel 2016”, dichiara Fabiola Carusi, responsabile del Progetto Salvafratino per il WWF Abruzzo. “In totale, sui circa 130 km di costa abruzzese, sono stati monitorati 53 nidi di cui solo 17 sono andati a buon fine, mentre 36 sono stati i nidi negativi. Le uova deposte sono state 148, di cui solo 47 sono giunte alla schiusa. Sia per nidi che per uova, la percentuale di successo si attesta quindi al 32%. Come era successo nel 2016, anche nel 2017 il maggior successo riproduttivo si è avuto nelle aree esterne alle aree protette, ma va considerato che è tutelata solo una piccola parte della costa. Nel confronto con gli anni precedenti, si è passati dai 44 nidi individuati e monitorati nel 2015, ai 50 nel 2016 fino ai 53 nel 2017. Uguale crescita si è riscontrata nelle uova deposte che erano 123 nel 2015, 141 nel 2016 e 148 nel 2017. In pratica è probabile che l’aumento di volontari organizzati stia consentendo di individuare un numero maggiore di nidi, ma poi da questi nidi riesce a schiudersi un numero inferiore di uova per molteplici motivi”.
 
Le cause del regresso.
Le cause del regresso possono essere svariate.
Sicuramente sono stati registrati casi di predazione naturale sui nidi: cornacchie e gabbiani tra gli uccelli, o piccoli mammiferi come ratti, ricci o volpi, possono arrecare danni a nidi e uova. Anche eventuali piogge molto forti nei periodi di cova possono creare problemi alla specie, come sta accadendo anche quest’anno.
Ma è chiaro che i maggiori danni vengono arrecati dall’uomo, direttamente o indirettamente.
Innanzitutto la pulizia meccanica delle spiagge nel periodo del corteggiamento, riproduzione, cova e schiusa provoca distruzione di uova e/o disturbo agli adulti con conseguente abbandono di nidi.
In secondo luogo la predazione o il disturbo da parte di cani lasciati liberi in spiaggia senza museruola: si tratta di un comportamento vietato i cui effetti possono essere molto pesanti sulla specie.
Da non trascurare poi le azioni di vandalismo condotte su alcuni nidi. Inspiegabilmente si sono riscontrati anche casi di furto di uova o distruzione di nidi fatti in maniera cosciente. Veri e propri “crimini di natura”.
Infine un fattore generale. La nostra costa è sempre più antropizzata. A parte l’aver costruito su praticamente tutto il litorale e il continuare a restringere le spiagge libere per aumentare le concessioni, durante la bella stagione i bagnanti sono veramente dappertutto con un continuo ed innegabile effetto di disturbo sulla specie.
 
Il futuro.
“Siamo fortemente preoccupati” riprende Di Tizio. “Se vogliamo fare in modo che questa specie continui a vivere sulle nostre spiagge va messo un freno allo sfruttamento totale della costa. Da settimane i volontari del Progetto Salvafratino stanno cercando di proteggere i nidi, le uova e i nuovi nati. Ma ovviamente non si può garantire la vigilanza tutti i giorni da aprile fino a giugno. Le amministrazioni comunali e i balneatori devono adottare sistemi di pulizia della spiaggia meno invasivi, si devono creare zone maggiormente protette con fasce di rispetto dei nidi, si devono effettuare controlli maggiori sulla presenza di cani in spiaggia facendo capire ai proprietari, auspichiamo sensibili alla tutela dei fratini quanto a quella dei loro amici a quattro zampe, che i divieti esistenti vanno rispettati perché servono a proteggere una specie a rischio di estinzione. Non mancano buone pratiche che ci fanno ben sperare. Diversi balneatori sono i primi a cercare di proteggere i nidi, così come amministratori e funzionari di vari comuni si mostrano molto più attenti di quanto lo fossero nel passato. Negli anni è cresciuta la sensibilità di molti, ma purtroppo non basta. Se vogliamo continuare a vedere i fratini correre sulla battigia delle spiagge abruzzesi, dobbiamo fare tutti di più e farlo in fretta”.

18.5.18

Domenica 20 maggio: i programmi della Giornata delle 5 Oasi WWF abruzzesi


“La prossima domenica sarà una vera e propria festa della Natura” dichiara Dante Caserta, vicepresidente del WWF Italia. “Le nostre 100 Oasi proteggono ambienti e specie animali e vegetali di grandissimo valore e rappresentano un modello di gestione delle aree naturali protette in Italia e in Europa perché grazie ai nostri operatori e volontari, pur tra mille difficoltà, in questi angoli di natura salvati dal degrado è stato possibile coniugare conservazione e promozione del territorio. Da sempre nelle Oasi, laddove possibile, abbiamo puntato sul turismo verde, un turismo sostenibile che non danneggi, ma anzi rafforzi la protezione dell’ambiente”.
In Abruzzo saranno cinque le Oasi aperte al pubblico gratuitamente con un ricco programma di iniziative e attività.
“Fin dalla mattina”, aggiunge Luciano Di Tizio, delegato WWF Abruzzo, “l’Oasi dei Calanchi di Atri, l’Oasi delle Cascate del Rio Verde a Borrello, l’Oasi delle Gole del Sagittario ad Anversa degli Abruzzi, l’Oasi del Lago di Penne e l’Oasi del Lago di Serranella nei Comuni di Altino, Casoli e Sant’Eusanio del Sangro saranno pronte ad accogliere visitatori, escursionisti, appassionati di natura e famiglie desiderose di passare una giornata all’aria aperta. Inaugurazioni di nuovi Centri visita e sentieri natura, escursioni floro-faunistiche, liberazione di fauna curata e restituita alla natura, visite al Centro dei Lupi ibridi, tantissime attività per bambini e ragazzi e laboratori didattici, minicorsi di fotografia naturalistica e di nordic walking… decine di iniziative per una giornata immersi nella natura della nostra regione”.

Programmi della Giornata delle Oasi WWF

OASI WWF CALANCHI DI ATRI
Centro visite in Via Colle della Giustizia ad Atri (TE)
ore 9.30: Inaugurazione del nuovo Centro visita
ore10.00: Rilascio fauna selvatica a cura del gruppo Carabinieri Forestali di Teramo
ore 10.15: Intermezzo musicale della Schola Cantorum Aristotele Pacini di Atri
ore 10.30: Escursione naturalistica “Alla scoperta della geodiversità dei Calanchi di Atri”
ore 11.00: Laboratorio didattico “La bomba di semi”
ore 16.00: Laboratorio didattico “Alla scoperta degli antichi popoli Piceni”
ore 17.00: Escursione naturalistica “Alla scoperta delle erbe dell’Oasi”
Info: 331.5799191

OASI WWF GOLE DEL SAGITTARIO
Centro visita alle Sorgenti di Cavuto ad Anversa degli Abruzzi (AQ)
Ore 10.30: apertura delle mostre “Scatti di vita dell’Orso Bruno marsicano” e “Orsi tra le nuvole”
Ore 11.00: “Il gioco dell’Orso” dedicato a tutti i bambini
Ore 12.00 e ore 16.30: “Guida all’interpretazione ambientale di un tratto di Fiume”, visita guidata incentrata sull’acqua, le sorgenti, il ciclo dell’acqua
Info: 345.4790804

OASI WWF LAGO DI SERRANELLA
Centro Visite in località Brecciaio a Sant’Eusanio del Sangro (CH)
Ore 9.30: Apertura Oasi
Ore 10.00: Passeggiate naturalistiche nell’Oasi
Ore 16.00: Lezione di avvicinamento al Nordic Walking. Camminare in natura
Ore 17.00: La Natura in un click. Mini corso per fotografi naturalisti in erba
Ore 19.00: Saluto di arrivederci e chiusura dell’Oasi
Info: 333.9224326

OASI WWF CASCATE DEL VERDE
Centro visite alla Strada provinciale Sangritana a Borrello (CH)
Ore 9:30: Apertura dell’Oasi
Ore 10:00: Inaugurazione del Percorso Natura “Cascate del Verde” recentemente ristrutturato
Ore 10.30: Laboratorio didattico all'ingresso dell’Oasi sugli organismi acquatici
Ore 15.30: Laboratorio didattico sul gambero di fiume presso l’incubatoio di valle di Borrello
Ore 19.00: Saluti e chiusura dell’Oasi
Info: 340.1172367

OASI WWF LAGO DI PENNE
Centro visite dell’Oasi a Penne (PE)
Ore 10:00: Visita guidata all’area floro-faunistica e al nuovo Centro Lupi ibridi. Inaugurazione del nuovo sentiero natura
Ore 19.30: Proiezione del documentario “Le vie dell’acqua. Dal Gran sasso alla Riserva Lago di Penne” di Alessandro Di Federico al CEA “A. Bellini” in contrada Collalto.
Info: 085.8279489

Nella Giornata di domenica 20 maggio si chiuderà anche la campagna WWF “SOS Animali in trappola”: una maratona di raccolta fondi lanciata dall’Associazione dal 6 al 20 maggio cui si può contribuire inviando un sms o chiamando da rete fissa al numero 45590. I fondi raccolti saranno utilizzati dal WWF per la campagna contro il bracconaggio.

Incremento tumori? Serve chiarezza sui dati


In merito alle notizie che qualche giorno fa sono state diffuse circa un presunto aumento di tumori “nell’area a ridosso dei Laboratori di Fisica Nucleare del Gran Sasso”, sarebbe bene che coloro che hanno diffuso tali notizie fornissero in maniera chiara e pubblica i dati in loro possesso così da permettere un confronto serio e avviare le dovute verifiche.
Non è possibile fare affermazioni di un certo tipo e non fornire al contempo prove e documentazione in merito a quanto sostenuto. Trattandosi di questioni che attengono alla vita di centinaia di migliaia di cittadini è importante agire con responsabilità e correttezza scientifica.
D’altra parte, poiché certe affermazioni arrivano da un medico e da un consigliere regionale, si deve supporre che si basino su dati certi e riscontri precisi che invitiamo a produrre al più presto così da consentire un vero confronto sul tema con i competenti organi sanitari.
La questione delle interferenze tra l’acquifero del Gran Sasso e i Laboratori di Fisica Nucleare, ma anche delle gallerie autostradali, è un tema molto importante. Se si ha contezza di un presunto aumento di patologie gravi in una determinata area e se si hanno prove o anche sospetti fondati di un collegamento tra questo presunto aumento e gli esperimenti condotti nei Laboratori si ha l’obbligo di fornire tutte le informazioni sin qui acquisite perché sarebbe necessario prendere immediati provvedimenti.
In generale, l’incidenza dell’inquinamento ambientale sulla salute umana è cosa ben nota e acclarata. Molto più difficile è individuare i collegamenti causa-effetto tra fonti effettivamente inquinanti e patologie. Proprio per questo l’Osservatorio e le associazioni che lo compongono hanno chiesto da anni approfondimenti negli studi medici su questa come su varie altre situazioni nella nostra regione (si pensi al caso della discarica di Bussi sul Tirino).
In attesa che vengano forniti i dati a conferma del presunto aumento di tumori nell’area dei Laboratori e che su tali dati si proceda ai necessari approfondimenti, l’Osservatorio ricorda che già oggi vi è però un dato certo: l’acquifero del Gran Sasso d’Italia, che rifornisce circa 700.000 abruzzesi, è potenzialmente a rischio poiché il sistema di captazione delle acque, legato alle opere di drenaggio delle gallerie autostradali e dei Laboratori di Fisica Nucleare, è riconosciuto da tutti come non sicuro.
Come Osservatorio ci sentiamo di dover ricordare per l’ennesima volta che siamo ancora in attesa di un progetto di messa in sicurezza definitiva dell’acquifero e che sarebbe opportuno che la Regione Abruzzo si mostrasse molto più trasparente e partecipativa di quanto non sia stata fino ad oggi. Si rammenta al riguardo che siamo in attesa da più di 1 mese di un riscontro da parte del Presidente della Commissione “Territorio, Ambiente e Infrastrutture” della Regione Abruzzo al quale abbiamo richiesto un incontro.

16.5.18

20 maggio Giornata Oasi WWF: in difesa della nostra splendida fauna!

 
Domenica 20 maggio torna la Giornata della Oasi WWF, un'occasione straordinaria per celebrare la biodiversità del nostro Paese, ricchissimo di habitat naturali e di specie di altissimo valore.
Per tutta la Giornata le Oasi WWF saranno aperte gratuitamente al pubblico, con speciali eventi e visite guidate che consentiranno di conoscere i tesori nascosti della natura dal nord al sud d’Italia.
L’Abruzzo sarà protagonista con 5 Oasi aperte, pronte ad accogliere visitatori e appassionati: Calanchi di Atri, Cascate del Rio Verde a Borrello, Gole del Sagittario ad Anversa degli Abruzzi, Lago di Penne e Lago di Serranella nei Comuni di Altino, Casoli e Sant’Eusanio del Sangro.
Per tutta la giornata nelle cinque Oasi saranno organizzate visite, attività di educazione ambientale con i più giovani, inaugurazioni di nuovi sentieri e centri vista, lezioni all’aperto e tanto altro ancora.
Tutti i programmi sono riportati su www.wwf.it.
“Le Oasi WWF rappresentano un luogo in cui conservazione e promozione del territorio convivono”, dichiara Luciano Di Tizio, delegato WWF Abruzzo. “Qui volontari e operatori provano a mettere in atto lo sviluppo sostenibile rispettoso del capitale naturale. Ma soprattutto le nostre Oasi sono un luogo dove la fauna è protetta e dove trovano rifugio specie importantissime che vengono studiate per consentirne la conservazione”.
Nell’Oasi delle Gole del Sagittario, ad esempio, viene monitorata la presenza di lupi, cervi, caprioli e altre specie protette. In allegato alcune foto scattate all’interno dell’Oasi tramite un sistema di fototrappole che consente di tenere sotto controllo la fauna e conoscerne le abitudini.
La Giornata delle Oasi WWF è anche il momento di chiusura dalla campagna “SOS Animali in trappola”: una maratona di raccolta fondi lanciata dal WWF dal 6 al 20 maggio a cui si può contribuire inviando un sms o chiamando da rete fissa al numero 45590. I fondi raccolti saranno utilizzati dal WWF per la campagna contro il bracconaggio.
 


 

14.5.18

Censimento Fratino: volontari al lavoro anche in Abruzzo

 
Dal 10 al 20 maggio il Comitato Nazionale per la Conservazione del Fratino ha lanciato in tutta Italia il terzo censimento nazionale. I dati raccolti dai volontari lungo tutte le spiagge italiane saranno utili per definire la consistenza della popolazione nidificante in Italia e il suo trend.
Anche nella nostra regione i volontari del Progetto Salvafratino Abruzzo, portato avanti dall’Area marina Protetta Torre del Cerrano e dal WWF regionale, sono al lavoro per censire i nidi già presenti.
La scorsa settimana l’attività è partita nel vastese grazie al Gruppo Fratino di Vasto da anni operativo in quel tratto di costa. In questa settimana fino a domenica i volontari di WWF, Associazione Torre Foro, Guide del Borsacchio e Guide del Cerrano, percorreranno le spiagge di tutti gli altri comuni costieri.
Le attività del Progetto Salvafratino Abruzzo sono effettuate grazie al volontariato.
Obiettivo è quello di salvaguardare questa specie, simbolo delle spiagge, purtroppo in forte diminuzione in tutta Europa e quindi anche sulla costa abruzzese.
Per ogni tratto di costa sono stati individuati dei referenti che hanno il compito di organizzare il lavoro dei volontari: dall’individuazione di coppie e nidi lungo la costa al controllo delle uova fino alla schiusa, dalla partecipazione a giornate di pulizia a mano della spiaggia ai contatti con le Amministrazioni comunali, dall’organizzazione di incontri pubblici e seminari alle attività di educazione ambientale con le scuole.
Il periodo per queste attività solitamente inizia a marzo e termina a luglio.
Coloro che sono interessati a partecipare possono scrivere a teramo@wwf.it per ricevere ulteriori informazioni ed essere indirizzati verso il referente del proprio comune.

13.5.18

GoGreenRedBlue: idee in circolo per parlare di sviluppo sostenibile

Il WWF Teramo ha partecipato al GoGreenRedBlue, organizzato dall'Istituto di Istruzione Superiore "Di Poppa-Rozzi" di Teramo presso il polo agrario in località Piano d'Accio dal 10 al 13 maggio.
In sinergia con il Teramo Basket 1960, abbiamo incontrato centinaia di studenti e insegnanti per parlare di sviluppo sostenibile, economia circolare e tutela dell'acqua.









 


10.5.18

Futuro circolare: circondati di idee per guardare oltre!




Ragazzi in campo per il Fratino!

Fratino - Ph Marco Cirillo
Anche quest’anno il WWF Teramo ha proposto alle Scuole della provincia di Teramo il progetto di educazione ambientale “Il mondo del Fratino”.
Al Progetto hanno aderito anche le prime classi delle medie inferiori dell’Istituto Comprensivo “D’Alessandro – Risorgimento” che hanno già incontrato i volontari del WWF Teramo che in diverse lezioni in aula hanno illustrato le caratteristiche e le abitudini del Fratino (Charadrius Alexandrinus), specie simbolo degli ecosistemi costieri.
“Il sistema rappresentato da mare, spiaggia, duna e zona retrodunale è la struttura fondamentale che partecipa all’evoluzione dinamica della costa” dichiara Fabiola Carusi, Responsabile del Progetto Salvafratino per il WWF Abruzzo. “In poche decine di metri coesistono un gran numero di microambienti, habitat, nicchie ecologiche che accolgono specie animali e vegetali uniche (alcune a rischio estinzione). Queste specie partecipano alla formazione della straordinaria biodiversità di zone di transizione mare/spiaggia/duna/retroduna/macchia/pineta: una biodiversità spesso ignorata e non rispettata, nonostante sia protetta da normative nazionali e internazionali. Lo sfruttamento della costa ha raggiunto dimensioni tali da comportare numerosi problemi e deve essere riportato a livelli di sostenibilità. L’ambiente costiero è un bene storico, sociale, culturale ed economico per l’intera collettività e in quanto tale deve essere conosciuto, salvaguardato, valorizzato, nella direzione dell’unico sviluppo possibile, quello sostenibile”.
Il progetto “Il mondo del Fratino” si inquadra nel più ampio Progetto “Salvafratino Abruzzo” portato avanti anche nel 2018 da WWF Abruzzo e Area Marina Protetta Torre di Cerrano, in collaborazione con diverse aree protette costiere e nuclei di volontari locali come il Gruppo Fratino di Vasto, le Guide del Cerrano e le Guide del Borsacchio.
Dopo le lezioni in classe per i ragazzi è arrivato il momento di scendere in campo. Accompagnati dagli insegnanti e dai volontari del WWF, i ragazzi, da domani, venerdì 11 maggio, per cinque venerdì di seguito fino al 2 giugno, da Teramo arriveranno a Giulianova in treno e da lì, percorrendo le piste ciclabili, giungeranno in bici ad Alba Adriatica dove potranno visitare la “Spiaggia del Fratino e del Giglio di Mare”, nata tre anni fa dalla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e il WWF Teramo. Osserveranno così i diversi ambienti costieri e valuteranno gli effetti dei comportamenti dannosi dell’uomo e come, con pochi semplici azioni di tutela, sia possibile preservare e valorizzare la bellezza delle nostre spiagge.

8.5.18

L’Osservatorio sull'Acqua del Gran Sasso “festeggia” con torta e candelina un anno senza sicurezza

Conferenza stampa di oggi dell'Osservatorio
Questa mattina presso la sede del WWF Teramo l’Osservatorio Indipendente sull’Acqua del Gran Sasso ha “festeggiato” con una torta con una candelina il primo anno trascorso dall’8 maggio 2017 quando, a seguito dell’ennesimo incidente, fu vietato in gran parte della provincia di Teramo il consumo di acqua proveniente dalla falda acquifera del Gran Sasso.
Lanciato il 10 maggio 2017 da WWF, Legambiente, ARCI e Mountain Wilderness, l’Osservatorio si allargò poi a ProNatura, Cittadinanzattiva, GADIT, FIAB, CAI, Italia Nostra e FAI, e nasceva con tre obiettivi:
  1. verificare cosa fosse successo tra l’8 e il 9 maggio (e nei giorni immediatamente precedenti);
  2. avviare un confronto con gli Enti competenti per comprendere cosa non funzionasse nel sistema di approvvigionamento idrico dal Gran Sasso;
  3. comprendere quali fossero i programmi per la messa in sicurezza definitiva delle acque del Gran Sasso.
Per questo, nell’anno passato l’Osservatorio ha organizzato:
  • due grandi incontri pubblici in cui i cittadini, per la prima volta, si sono potuti confrontare con tutti i soggetti coinvolti nella gestione e nel controllo dell’acquifero del Gran Sasso: Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Strada dei Parchi, Ruzzo Reti SpA, Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Regione Abruzzo, ARTA Abruzzo, ASL Teramo;
  • molteplici incontri locali per informare i cittadini sulla situazione dell’acquifero del Gran Sasso;
  • una escursione-manifestazione nei luoghi del Gran Sasso da dove parte la distribuzione di acqua;
  • una grande manifestazione per l’Acqua Trasparente a Teramo l’11 novembre 2017 con la partecipazione di 4.000 persone, aperta dai gonfaloni di quasi tutti i Comuni del teramano;
  • innumerevoli richieste di accesso agli atti, incontri e confronto ai competenti Enti locali e nazionali per chiedere informazioni e trasparenza;
  • e ancora banchetti, volantinaggi, articoli, interviste, documenti, lettere...
 
I risultati di questo anno di impegno non sono certo esaltanti.
  • Non si è ancora giunti ad una ricostruzione di quanto è accaduto tra l’8 e il 9 maggio del 2017. Cosa causò la situazione che portò ASL, ARTA e Ruzzo Reti SpA, ognuna per le proprie competenze, a vietare il consumo di acqua proveniente dal Gran Sasso non è stato reso noto. In attesa delle risultanze delle indagini della magistratura, nessun risultato sembra essere scaturito dalle verifiche interne agli organi di gestione e controllo dell’acquifero (se mai siano stati effettivamente svolte).
  • Non è stato possibile instaurare un confronto reale con gli Enti competenti perché ci si è trovati di fronte ad un vero e proprio muro di gomma. La Regione Abruzzo ha vietato all’Osservatorio di prendere parte come auditore alla “Commissione tecnica per la gestione del rischio nel sistema idrico del Gran Sasso”. La Regione ha adottato la strategia di negare partecipazione e trasparenza, vietando alla associazioni che compongono l’Osservatorio, tutte associazioni nazionali individuate dalla legge italiana quali portatrici di interessi diffusi riconosciuti dalla Costituzione, di partecipare ai lavori della Commissione. Una negazione del diritto alla partecipazione che pure viene garantita anche nelle disposizioni dell’Ordinanza n. 36 dell’8 settembre 2017 “Disciplina delle modalità di partecipazione delle popolazioni dei territori interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016 all’attività di ricostruzione”.
  • Nessun progetto di messa in sicurezza definitiva dell’acquifero del Gran Sasso, che rifornisce oltre 700.000 abruzzesi, è stato individuato. Si continua a brancolare nel buio con idee estemporanee che si leggono ogni tanto sulla stampa per qualche fuga di notizie e che vengono poi subito smentite.
  • Da più di un anno si mandano a scarico circa 110 litri di acqua al secondo che vengono presi dalle fonti di captazione a più stretto contatto con i Laboratori.
  • Si è appurato che il rischio di interferenza con l’acquifero da parte dei Laboratori dell’INFN e delle gallerie autostradali è talmente grave da richiedere interventi che dovrebbero modificare totalmente il sistema di captazione esistente, nonostante gli oltre 82 milioni di euro già spesi per i lavori svolti durante la gestione commissariale Balducci.
  • Non vi è alcun progetto di allontanare le migliaia di tonnellate di sostanze pericolose (nafta pesante, trimetilbenzene, ecc.) stoccate all’interno dei Laboratori.
  • È ancora impossibile per il semplice cittadino conoscere tempestivamente i dati sulla qualità dell’acqua che arriva al suo rubinetto, non essendo stato messo a punto, come invece richiesto fin da subito dall’Osservatorio, un sito web dove riportare tutti i dati sulle analisi effettuate dai vari enti e organismi di controllo.
  • Va registrata la totale assenza della politica. Il tema sembra non appassionare né amministratori locali, né consiglieri regionali e neppure deputati o senatori. Al di là di qualche eccezione, il silenzio sul tema da parte del mondo politico, se si esclude la prima fase a ridosso dell’incidente in cui nessuno ha fatto mancare una dichiarazione ad effetto (magari anche totalmente infondata o irrealizzabile), è stato pressoché totale.
 
Tutto negativo? Non proprio!
  • Innanzitutto è stato importante vedere come la società civile sia stata capace di mobilitarsi in più occasioni. La manifestazione dell’11 novembre 2017 per l’Acqua Trasparente è stata sicuramente la più partecipata per la nostra città degli ultimi 10 anni!
  • Finalmente è stato messo a punto un Protocollo per la gestione delle informazioni relative agli interventi che i Laboratori di Fisica Nucleare e la Strada dei Parchi svolgono a contatto con l’acquifero. Questo, in realtà, è un risultato positivo solo parziale. In primo luogo perché è incredibile che per ottenerlo sia stato necessario attendere il 2017 quando il problema delle interferenze tra autostrada e laboratori con l’acquifero era stato denunciato dalle associazioni ambientaliste più di vent’anni fa. In secondo luogo perché il Protocollo, appena sottoscritto, fu clamorosamente disatteso in occasione delle prove di trasporto di materiale radioattivo per l’esperimento SOX.
  • Sono aumentati i sistemi di controllo dell’acqua prima della distribuzione. L’ARTA, pur lamentando carenze di organico, ha dichiarato un aumento dei controlli (4.000 negli ultimi 6 mesi) e la Ruzzo Reti SpA, seppure in ritardo rispetto a quanto ipotizzato, ha messo in campo “Early warning”, un sistema che entrerà a regime tra sei mesi e che dovrebbe essere in grado di misurare una serie di parametri (idrocarburi, sostanze volatili, Toc, torbidità, conducibilità, ph, redox, temperatura, ecc.) garantendo il controllo in tempo reale e da remoto della qualità delle acque. È stato anche acquistato un gascromatografo di massa che servirà in particolare a rilevare le sostanze aeree. Ovviamente si tratta di misure importanti per la tranquillità della distribuzione, ma che non risolvono la problematica della sicurezza intrinseca del sistema poiché intervengono solo a valle del sorgere di un eventuale problema. Peraltro il tutto avrà un costo notevole, circa 700.000 euro, che non dovrebbe essere sostenuto dai cittadini tramite le bollette dell’acqua.
La torta di oggi, quindi, non vuole essere celebrativa, ma vuole semplicemente ricordare come, a distanza di un anno dall’ultimo incidente, le cose fate per la sicurezza dell’acquifero del Gran Sasso sono state ben poche e le cose che rimangono da fare restano ancora tantissime.
Sulla torta compare una sola candelina, anche se in realtà potrebbero essercene molte di più volendo contare da quanti anni questo territorio sta facendo i conti con una serie di interventi che hanno messo a rischio e pesantemente danneggiato la principale risorsa idrica del centro Italia.
L’Osservatorio Indipendente sull’Acqua del Gran Sasso è però intenzionato a portare avanti il suo impegno e a rispettare il patto stretto con i cittadini in occasione della Manifestazione per l’Acqua Trasparente: ottenere finalmente acqua sicura nelle nostre case e comportamenti trasparenti da parte di chi è chiamato a gestire, a nome della collettività, un bene comune così prezioso!
 
 

4.5.18

La miopia dei nostri politici e la casetta abbandonata nel parco del Vezzola

 
Nel parco fluviale del Vezzola a Teramo è presente una piccola struttura da anni in totale abbandono. Anni fa, visto che la struttura era inutilizzata già da tempo, il WWF Teramo propose all’Amministrazione Comunale di crearci un centro di educazione ambientale impegnandosi in cambio anche a curare il verde del tratto di lungofiume prospiciente dove è presente un piccolo stagno.
La proposta fu respinta dall’Amministrazione Comunale del tempo che, per voce dell’allora vicesindaco, nel consiglio comunale del 15 giugno 2006 rispose che non si poteva dare al WWF una struttura del genere e che l’Amministrazione avrebbe fatto ben altro!
Da allora sono passati oltre 12 anni: la casetta è in totale abbandono, l’area intorno è un ricettacolo di immondizia e dei “grandi progetti” degli amministratori non vi è traccia.
Si tratta di un caso eclatante di miopia politica: pur di non farci fare qualcosa a qualcuno (che evidentemente non veniva classificato come “amico”), si fa andare in rovina un bene di tutti, mostrandosi peraltro incapaci di proporre e realizzare qualcosa di diverso.
Con l’approssimarsi del rinnovo dell’Amministrazione Comunale la speranza è che in Municipio arrivi qualcuno in grado di collaborare maggiormente con il mondo del volontariato e che abbia un minimo di capacità di gestire il patrimonio della collettività. 
 


 

2.5.18

Superstizione, una questione bestiale?

 
“Anche gli animali superstiziosi?”: a questa e a tante altre domande su superstizione e mondo animale proveranno a dare una risposta gli ospiti del quarto appuntamento con gli Aperitivi scientifici del WWF Teramo.
Venerdì 4 maggio alle ore 18, presso il bistrot Stagioni in circonvallazione Ragusa n. 20 a Teramo, Francesco Ruggirello, criminologo e coordinatore per l’Abruzzo e il Molise del CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze), e Luciano Di Tizio, erpetologo e Delegato Abruzzo del WWF Italia, saranno i protagonisti dell’incontro “Superstizione, una questione bestiale?”.
L’appuntamento di venerdì fa parte degli Aperitivi scientifici organizzati dal WWF Teramo nell’ambito dei Café scientifique del WWF Italia.
Il tema scelto per questo incontro è sicuramente particolare e offrirà l’occasione di trattare un argomento originale, ma anche di sfatare tanti luoghi comuni sui comportamenti dell’uomo e degli altri animali.