29.11.17

Assemblea WWF Teramo

Ai sensi dello statuto è convocata l'assemblea dell'Associazione WWF Teramo in prima convocazione il giorno 2 dicembre 2017 alle ore 7:00 a Teramo presso la sede di via De Vincentiis e, all'occorrenza, in seconda convocazione il giorno 3 dicembre 2017 alle ore 10:30 presso il Centro di Educazione Ambientale "Monti della Laga" di Cortino - Località Casa Greca (TE), con il seguente ordine del giorno:
  1. Attività 2017;
  2. Programma e bilancio preventivo 2018;
  3. Varie ed eventuali.
In caso di condizioni metereologiche avverse che rendessero inopportuno l'accesso alla sede di Cortino, anche l'assemblea in seconda convocazione si terrà presso la sede di Teramo di via De Vincentiis, sempre alle ore 10:30. 
Seguirà nel caso apposita informativa.
Saluti a tutti.
Il Presidente Claudio Calisti

Festa dell'albero a Teramo


Festa dell'Albero alla scuola De Jacobis (Istituto comprensivo D'Alessandro-Risorgimento).
Grazie all'insegnante Manuela Vetuschi, il nostro Pierluigi ha potuto incontrare i bambini per parlare del WWF e dell'importanza di tutelare gli alberi.

14.11.17

Dopo la Manifestazione per l’Acqua Trasparente, una strategia in 5 punti


Oggi, conferenza stampa dell’Osservatorio Indipendente sull’Acqua del Gran Sasso, promosso dalle associazioni WWF, Legambiente, Mountain Wilderness, ARCI, ProNatura, Cittadinanzattiva, Guardie Ambientali d’Italia, FIAB, CAI, Italia Nostra e FAI, per fare il punto dopo la grande Manifestazione per l’Acqua Trasparente.
Quella di sabato è stata una bella, pacifica e colorata manifestazione di democrazia e partecipazione. Ancora una volta noi abruzzesi abbiamo dovuto e voluto alzare la voce per difendere il nostro territorio. Lo abbiamo fatto in passato contro il terzo traforo e l’ampliamento dei Laboratori di Fisica Nucleare del Gran Sasso, contro il Centro Oli di Ortona e contro Ombrina Mare.
Il risultato degli oltre 3.000 partecipanti non era affatto scontato e ci sentiamo di ringraziare i volontari delle associazioni che hanno dato vita all’Osservatorio che hanno lavorato per la riuscita della manifestazione, così come ringraziamo tutti coloro che sono intervenuti a quella che fin sa subito abbiamo voluto che fosse una manifestazione aperta a tutti come di tutti deve essere l’acqua.
La manifestazione ha ribadito le richieste che portiamo avanti da tempo: sull’acqua vogliamo trasparenza, partecipazione e sicurezza. Richieste su cui non siamo intenzionati a fare passi indietro e su cui invitiamo tutti coloro che hanno marciato sabato ad una piena assunzione di responsabilità.
Come abbiamo fatto dal palco negli interventi di chiusura alle forze politiche presenti, in particolare quelle che hanno responsabilità di governo, al Presidente della Provincia, ai Sindaci e al Presidente del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga chiediamo di aumentare l’impegno e di farsi espressione di queste comunità, di far sentire la voce del popolo dell’acqua nelle sedi opportune.
La conferenza stampa di oggi è stata anche l’occasione per ribadire le prossime iniziative dell’Osservatorio per una strategia d’azione per l’acqua sicura e trasparente:
  1. Ribadita la richiesta di partecipazione. In primo luogo, l’Osservatorio torna a chiedere alla Regione di aprire il tavolo tecnico sulla sicurezza dell’acquifero del Gran Sasso alla partecipazione delle associazioni che lo compongono, tutte riconosciute dalla legge italiana come portatrici di interessi collettivi e diffusi garantiti dalla Costituzione. Peraltro sul tema della partecipazione va sottolineato un primo importante risultato: l’Osservatorio è stato contattato dal Segretario generale dell’Autorità di Distretto Idrografico dell’Italia centrale, Erasmo D’Angelis, che ha sottolineato come sia fondamentale il coinvolgimento delle associazioni della società civile nel tavolo nazionale nato per discutere della messa in sicurezza dell’acquifero del Gran Sasso.
  2. Valutazione di Incidenza Ambientale. L’Osservatorio ha invitato il Comune di Isola del Gran Sasso, che a quanto pare dovrebbe essere il soggetto a cui spetterà la valutazione di incidenza sull’esperimento SOX, ad aprirsi alla collaborazione con le associazioni, oltre che con le altre Istituzioni, affinché tale importante strumento garantisca un esame approfondito e accurato degli impatti di questo esperimento sull’acquifero e sugli habitat tutelati da un parco nazionale e da siti di interesse comunitario appartenenti alla Rete Natura 2000 dell’Unione Europea.
  3. Ricorsi amministrativi. L’Osservatorio ha valutato positivamente l’impegno dei Sindaci, affermato nell’assemblea dell’8 novembre e ribadito dal Presidente della Provincia al termine del corteo dell’11 novembre, di essere pronti ad impugnare gli atti autorizzativi dell’esperimento SOX. Ma ha riaffermato la necessità di mettere in campo una vera e propria strategia legale su tutti gli aspetti legati alle interferenze tra acquifero/autostrada/laboratori affinché si possa garantire la salute degli oltre 700.000 abruzzesi che bevono l’acqua del Gran Sasso e la tutela dell’ambiente.
  4. Impegno delle forze politiche. L’Osservatorio ha invitato i parlamentari abruzzesi a farsi promotori di un’azione decisa sui vari ministeri competenti affinché si possano accelerare sia il processo per l’individuazione della soluzione definitiva al problema dell’interferenza che l’adozione di misure immediate per l’azzeramento del rischio incidenti. Su quest’ultimo punto vanno aumentate la qualità e la quantità dei controlli, ma soprattutto si deve agire sul materiale pericoloso fatto transitare, immagazzinato e utilizzato sotto il Gran Sasso.
  5. Coinvolgimento delle Commissioni “Ambiente” di Camera e Senato. L’Osservatorio ha annunciato che nei prossimi giorni scriverà ai Presidenti delle Commissioni “Ambiente” di Camera e Senato affinché i componenti delle due Commissioni approfondiscano la problematica dell’acquifero del Gran Sasso anche attraverso apposite audizioni. È in gioco uno degli acquiferi più importanti d’Italia e non è pensabile che il Parlamento non se ne occupi.

11.11.17

Ora devono ascoltarci!



Il popolo dell’acqua ha fatto sentire forte la sua voce.
In oltre tremila hanno marciato a Teramo per chiedere trasparenza, partecipazione e sicurezza nella gestione dell’acquifero del Gran Sasso.
Una manifestazione pacifica e colorata ha attraversato il centro cittadino dai Tigli fino a piazza Sant’Anna.
Organizzata dall’Osservatorio Indipendente sull’Acqua del Gran Sasso, promosso dalle associazioni WWF, Legambiente, Mountain Wilderness, ARCI, ProNatura, Cittadinanzattiva, Guardie Ambientali d’Italia, FIAB, CAI, Italia Nostra e FAI, la Manifestazione ha visto l’adesione della Provincia di Teramo, dell’Assemblea dei Sindaci dei Comuni della provincia di Teramo e di decine e decine di associazioni, comitati, sindacati e forze politiche.
Dal palco e durante il corteo sono state ribadite le richieste dell’Osservatorio e della comunità abruzzese.
Sicurezza per l’acqua. L’interferenza tra acquifero/autostrada/laboratori è un potenziale pericolo per oltre 700.000 abruzzesi che bevono l’acqua del Gran Sasso, per l’ambiente, ma anche per l’economia di questo territorio. Sono anni che questa situazione è conosciuta, ma ancora non si sono fatte le scelte necessarie per risolverla. Non sono ancora chiare le soluzioni cui si sta lavorando, i tempi che richiederanno e i fondi a cui si potrà attingere. Non si può aspettare ancora e vanno recuperati velocemente i troppi anni persi.
Azzeramento del rischio. Una volta individuata, la soluzione definitiva richiederà tempo. Nel frattempo va azzerato il rischio di incidente. Vanno aumentate la qualità e la quantità dei controlli, ma soprattutto, non si può continuare a mantenere il carico di materiale pericoloso, men che meno radioattivo, fatto transitare, immagazzinato e utilizzato sotto il Gran Sasso. La sicurezza dell’acqua, della salute e dell’ambiente vengono prima di qualsiasi altro interesse. Chi pensa di poter aumentare il rischio per i cittadini dovrà trovare una fortissima opposizione da parte di tutte le istituzioni e dei rappresentanti delle comunità. Una opposizione che – se necessario – dovrà arrivare anche nelle aule dei tribunali. Ricordiamoci che la vittoria contro il terzo traforo e l’ampliamento dei Laboratori di Fisica Nucleare fu ottenuta anche al termine di un duro confronto in sede giudiziaria.
Trasparenza e partecipazione. I cittadini vogliono essere partecipi del processo decisionale. Vogliono essere informati in maniera tempestiva e non vogliono subire le scelte di altri. Tutta la vicenda dell’acqua del Gran Sasso è stata caratterizzata dalla mancanza di informazione e partecipazione. È stato negato all’Osservatorio di partecipare come uditore al tavolo regionale per la gestione della problematica dell’acqua del Gran Sasso. I cittadini, invece, hanno il diritto di sapere cosa succede all’acqua che arriva nelle loro case e all’ambiente in cui vivono.
Per l’Osservatorio la Manifestazione di oggi è stato un nuovo, importante passo nel percorso per arrivare finalmente ad avere acqua trasparente: trasparente deve essere l’acqua che arriva nelle nostre case e trasparente deve essere l’agire di chi è chiamato a gestire, a nome della collettività, un bene comune così prezioso!
L’impegno per ottenere tutto questo da oggi in poi sarà ancora maggiore, forte della grande partecipazione e della determinazione di tanti cittadini.


























10.11.17

Domani – sabato 11 novembre – a Teramo la Manifestazione per l’Acqua Trasparente

 
Si è tenuta oggi a Teramo una conferenza stampa dell’Osservatorio Indipendente sull’Acqua del Gran Sasso con l’ultimo appello alla partecipazione alla Manifestazione per l’Acqua Trasparente che si terrà domani, sabato 11 novembre, a Teramo.
La manifestazione, organizzata dall’Osservatorio promosso dalle associazioni WWF, Legambiente, Mountain Wilderness, ARCI, ProNatura, Cittadinanzattiva, Guardie Ambientali d’Italia, FIAB, CAI, Italia Nostra e FAI ha visto l’adesione di tutti i Comuni della Provincia di Teramo e decine di associazioni, comitati, sindacati e forze politiche.
 
Le ragioni della Manifestazione.
Torneremo a ribadire la necessità che l’acqua del Gran Sasso sia messa finalmente in sicurezza. Le denunce delle associazioni ambientaliste sui pericoli legati alle interferenze dei Laboratori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e delle gallerie autostradali con l’acquifero che rifornisce circa 700.000 abruzzesi nelle province di Teramo, L’Aquila e Pescara risalgono ai primi anni 2000. In oltre 15 anni la situazione è rimasta sostanzialmente invariata nonostante investimenti per oltre 80 milioni di euro gestiti durante la fase commissariale.
E allora i cittadini che domani marceranno a Teramo chiedono:
  • Trasparenza e partecipazione. Tutta la vicenda dell’acqua del Gran Sasso è stata caratterizzata dalla mancanza di informazione e partecipazione. I cittadini hanno invece il diritto di sapere cosa succede all’acqua che arriva nelle loro case e all’ambiente in cui vivono.
  • Sicurezza per l’acqua. La consapevolezza dell’interferenza tra acquifero/autostrada/laboratori necessita atti concreti per mettere finalmente in sicurezza l’acquifero del Gran Sasso. Lo scorso 8 maggio si è potuto verificare che la sicurezza non è affatto garantita. Leggiamo dichiarazioni sulla stampa di fondi nazionali per nuovi interventi: si tratta di una buona notizia, ma va chiarito cosa si intende fare perché è il momento di affrontare una volta per tutte il problema e adottare soluzioni efficaci che mettano al primo posto la tutela della salute e dell’ambiente.
  • Azzeramento del rischio. La soluzione definitiva richiederà tempo. Nel frattempo va azzerato il rischio di incidenti. Vanno aumentate la qualità e la quantità dei controlli, ma soprattutto, in presenza di una conclamata interferenza non si può continuare a mantenere e aumentare il carico di materiale pericoloso, men che meno radioattivo, fatto transitare, immagazzinato e utilizzato sotto il Gran Sasso.
 
Il percorso.
Punto di ritrovo alle ore 15 in viale Mazzini nei Giardini Carino Gambacorta (i “Tigli”).
Da qui il corteo dei partecipanti percorrerà Corso San Giorgio per arrivare in piazza Martiri della Libertà e proseguire fino a piazza Sant’Anna dove si svolgeranno alcuni brevi interventi di chiusura della manifestazione.
Purtroppo la chiusura non potrà essere in Piazza Martiri della Libertà, come avremmo voluto, perché l’Amministrazione Comunale non ha inteso concedere la piazza centrale della città preferendo destinarla ad un non meglio specificato evento legato alla Festa di San Martino… che peraltro ora sembra che neanche si svolgerà. A nostro parere si tratta di una scelta che non ha bisogno di commenti, ma che la dice lunga sull’attenzione che una certa politica dimostra verso i reali problemi dei cittadini.
 
L’elenco dei partecipanti ad oggi.
Associazioni promotrici dell’Osservatorio Indipendente sull’Acqua del Gran Sasso:
ARCI; CAI; Cittadinanzattiva; FAI; FIAB; Guardie Ambientali d’Italia; Italia Nostra; Legambiente; Mountain Wilderness; ProNatura; WWF.
Associazioni/Comitati:
Abruzzo Social Forum; Associazione Circolo Culturale Chaikhana; Associazione Italiana Medicina per la Prevenzione della Guerra Nucleare; Auser provinciale di Teramo; Brigate di Solidarietà attiva; Centro di Educazione all’Ambiente dei Calanchi di Atri; Centro di Educazione all’Ambiente “Monti della Laga”; Centro di Educazione all’Ambiente “Scuola Verde”; Comitato di Quartiere Cona, Fonte Baiano e Piano Solare di Teramo; Comitato NoBiomasse L’Aquila; Comitato Salute pubblica di Colonnella; Coordinamento dei Comitati di Quartiere di Teramo; Forum Abruzzese dei Movimenti per l’Acqua; Gruppo AGESCI (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani) San Nicolò a Tordino 1; Istituto Abruzzese Aree Protette; Mobilitazione Gran Sasso; Nuovo Senso Civico; Oasi WWF dei Calanchi di Atri; Prospettiva Persona; Rifiuti Zero Teramo; Salviamo l’Orso; Stazione Ornitologica Abruzzese; Teramo Nostra.
Ordini professionali, Sindacati e Associazioni di categoria:
CGIL di Teramo; Confederazione Italiana Agricoltori - Teramo-L’Aquila; Confesercenti Comunale di Teramo; Confesercenti Provinciale di Teramo; Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Teramo; Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Teramo; Sindacato dei Medici di Famiglia FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale) della Provincia di Teramo.
Partiti e Movimenti politici:
Articolo 1 MDP - Provincia di Teramo; Giovani comunisti - Abruzzo; Movimento 5stelle - Abruzzo; Movimento 5stelle - Nereto; Movimento 5stelle - Teramo; Movimento 5stelle - Tortoreto; Partito Democratico provinciale di Teramo; Partito Rifondazione Comunista Abruzzo; Progressisti per il Partito Democratico - Teramo; Prospettiva Comune - Teramo; Sinistra Italiana Federazione regionale d’Abruzzo; Sinistra Italiana Federazione provinciale di Teramo.
 
L’appello degli artisti per l’Acqua.
Abbiamo chiesto a vari Artisti di prendere parte alla campagna per l’Acqua Trasparente come protagonisti e non come semplici spettatori. Questi sono i primi firmatari dell’appello del mondo dell’arte:
  • Arturo Valiante, Pianista;
  • Grazia Scuccimarra, Attrice;
  • Bruno Marcozzi, Batterista;
  • Elisa D’Eusanio, Attrice;
  • Silvio Araclio, Attore Direttore Compagnia Teatrale Spazio Tre;
  • Fabrizio Leonetti, Clarinettista;
  • Mauro Di Girolamo, Attore;
  • Eleonora Coccagna, Direttrice ACS Abruzzo Circuito Spettacolo;
  • Pierpaolo Candeloro, Sassofonista;
  • Compagnia Gli Sbandati Compagnia Teatrale
  • Loskit Orkestra Gipsy Balkan Music
  • Alessia Martegiani, Cantante;
  • Massimiliano D’Aloisio, Attore/regista;
  • Emanuela Di Francesco, Attrice;
  • Erri De Luca, Scrittore.
 
L’appello per la Manifestazione
TERAMO 11 NOVEMBRE 2017
MANIFESTAZIONE PER L’ACQUA TRASPARENTE
Manifestiamo perché …
L’acqua è il bene più prezioso per la nostra vita: dalla sua disponibilità e qualità dipendono l’ambiente e la natura in cui viviamo, ma anche l’economia del nostro territorio.
Dal massiccio del Gran Sasso ricevono acqua di alta qualità le popolazioni di tre province abruzzesi (Teramo, L’Aquila e Pescara). Questa montagna, oggi Parco nazionale, ospita al suo interno i Laboratori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e le gallerie dell’autostrada A24 Teramo-Roma. La realizzazione di queste opere ha comportato, oltre alla morte di 11 operai durante i lavori, l’abbassamento della falda di circa 600 metri con gravi conseguenze su tutto il sistema idrogeologico abruzzese. La convivenza di queste infrastrutture con le prese di captazione per l’approvvigionamento idrico destinato al consumo umano è costellato di piccoli e grandi incidenti, l’ultimo dei quali, a maggio 2017, ha comportato l’interruzione della distribuzione di acqua in buona parte della provincia di Teramo.
Grazie alle battaglie delle associazioni ambientaliste e delle comunità locali contro il terzo traforo e l’ampliamento dei Laboratori del Gran Sasso, si è potuto conoscere una preoccupante verità: l’approvvigionamento idrico di 700.000 abruzzesi dipende da un acquifero a contatto del quale sono state costruite due fonti potenzialmente inquinanti come i Laboratori dell’INFN e le gallerie autostradali.
Siamo consapevoli dell’importanza dei collegamenti autostradali e della ricerca scientifica, ma la tutela dell’acqua, la salute delle popolazioni e la salvaguardia dell’ambiente vengono prima di tutto. Non è l’acqua ad essere “ospite sgradito” della montagna e non possono essere i cittadini e l’ambiente a pagare un conto salatissimo in termini socio-sanitari e ambientali!
Cosa vogliamo ...
Trasparenza e partecipazione. La mancanza di informazioni e di strumenti di reale partecipazione in tutta questa vicenda è mortificante per i cittadini, ma anche per gli stessi Enti che si sono rifiutati, a partire dalla Regione, di aprire il tavolo tecnico sulla sicurezza dell’acquifero del Gran Sasso alla partecipazione di associazioni riconosciute dalla legge italiana come portatrici di interessi collettivi e diffusi garantiti dalla Costituzione. Informare preventivamente i cittadini e non costringerli a rincorrere le notizie è un atto dovuto, non è una concessione!
La messa in sicurezza dell’acqua. Sono trascorsi più di 15 anni da quando le associazioni ambientaliste portarono a conoscenza degli abruzzesi una verità da sempre tenuta nascosta: l’interferenza tra acquifero/autostrada/laboratori. In questi anni si sono spesi tanti soldi (più di 80 milioni di euro), ma il problema non è stato risolto. Ad oggi, pur in presenza di qualche passo in avanti nelle dichiarazioni di principio per la prevenzione di incidenti, non è stata avviata un’azione reale per la sicurezza. È il momento di mettere in campo le energie migliori e i fondi necessari per definire cosa deve essere fatto per garantire l’acqua del Gran Sasso a questa e alle future generazioni.
L’azzeramento del rischio. Nella consapevolezza che la soluzione definitiva alla messa in sicurezza dell’acquifero non potrà essere immediata e richiederà forti investimenti, è necessario che si azzeri il rischio di incidente. Vanno aumentate la qualità e la quantità dei controlli, ma soprattutto, in presenza di una pericolosa interferenza, come finalmente ammettono le stesse Istituzioni, è impensabile continuare a mantenere e aumentare il carico di materiale pericoloso, men che meno radioattivo, fatto transitare, immagazzinato e utilizzato sotto il Gran Sasso: sono gli altri usi della montagna che devono adeguarsi alle esigenze dell’acquifero e non viceversa!
Teramo 11 novembre 2017: la Manifestazione per l’Acqua trasparente.
L’Osservatorio Indipendente sull’Acqua del Gran Sasso ha lanciato la manifestazione aperta a tutti gli abruzzesi perché è tempo di far sentire, come abbiamo già fatto in passato, la nostra voce.
Vogliamo una manifestazione partecipata, colorata e pacifica per l’Acqua trasparente, trasparente come deve essere l’acqua che arriva nelle nostre case e come deve essere l’agire di chi è chiamato a gestire, a nome della collettività, un bene comune così prezioso!

9.11.17

Bagno fuori stagione per la Manifestazione per l'Acqua Trasparente!

 
Bagno sicuramente fuori stagione nel mare di Giulianova quello di tre coraggiosi attivisti dell’Osservatorio Indipendente e dell’Acqua del Gran Sasso e del WWF provinciale.
Ma per un’ottima causa: lanciare un nuovo appello per la partecipazione alla Manifestazione per l’Acqua Trasparente che si terrà a Teramo sabato 11 novembre dalle ore 15 con punto di ritrovo in viale Mazzini (i Tigli).
La tutela dell’acqua è importante non solo per la salute dei cittadini, ma anche per garantire un ambiente sano: del resto quello che succede in montagna, attraverso i corsi d’acqua, arriva fino al mare!
 

 
 
 

8.11.17

Provincia e Comuni aderiscono alla manifestazione dell’11 novembre dell’Osservatorio Indipendente sull’Acqua

 
Pubblichiamo il comunicato dell'Amministrazione Provinciale di Teramo.
 
Approvata all’unanimità dall’Assemblea dei Sindaci (presenti 29 Comuni) una delibera riguardante la “sicurezza del sistema acquifero del Gran Sasso” in vista dell’annunciato esperimento SOX in programma per la prossima primavera nel Laboratorio di fisica nucleare. Un esperimento che suscita le preoccupazioni di cittadini, associazioni ambientaliste e enti locali perché prevede l’utilizzo di fonti radioattive.
Le amministrazioni locali, Provincia e Comuni, questa mattina, hanno deliberato di:
  • richiedere al Governo di individuare e deliberare le risorse economiche necessarie per la messa in sicurezza del sistema acquifero del Gran Sasso da ogni possibile contaminazione;
  • richiedere alla Regione Abruzzo l’avvio delle attività di studio e progettazione per la realizzazione degli interventi strutturali idonei ad azzerare il rischio di interferenze tra il sistema di captazione delle acque e di tutte le condutture con le strutture dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e con il tratto autostradale della A 24, rimettendo all’Assemblea dei Sindaci l’elaborato e le proposte che si intendono adottare;
  • sottoporre l’avvio di nuovi esperimenti presso i laboratori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare alle procedure di verifica e controllo di cui al protocollo d’intesa, nelle premesse richiamato, sottoscritto dagli Enti intervenuti;
  • richiedere, nelle more della realizzazione dei lavori di messa in sicurezza, la sospensione delle attività e degli esperimenti, come il Sox, che comportano il ricorso all’uso di sorgenti radioattive;
  • rimuovere dai Laboratori di Fisica Nucleare del Gran Sasso le sostanze radioattive e comunque pericolose attualmente stoccate, non immediatamente utilizzabili;
  • promuovere, in caso di mancato riscontro positivo entro 30 giorni in merito ai punti sub 3, sub 4 e sub 5, d’intesa con i Comuni, le opportune azioni per la tutela della collettività, per ottenere giudizialmente quanto sopra richiesto.
Piena adesione dell’Assemblea alla manifestazione promossa dall’Osservatorio indipendente delle acque del Gran Sasso (in programma per l'11 novembre con partenza alle ore 15 a Viale Mazzini a Teramo) che riunisce 11 associazioni ambientaliste e i cui rappresentanti, questa mattina, sono intervenuti all’assemblea lanciando un appello alla partecipazione: “Le associazioni possono fare molto – ha dichiarato Giorgio Giannella presente insieme a Massimo Fraticelli e Giuliano Di Gaetano – ma abbiamo bisogno della politica per sostenere una campagna per la trasparenza e per la sicurezza”.
In apertura dei lavori il presidente Di Sabatino, ha illustrato la proposta di delibera, poi implementata nel corso del confronto, sostenendo, fra le altre cose: “Siamo di fronte a dei nodi che attengono alla politica nazionale, all’assetto dello Stato, al ruolo delle popolazioni e degli enti locali. Si delinea un nuovo centralismo che limita il diritto dovere di partecipazione del cittadino, da una parte le Province svuotate di poteri e enti come l’Ersi che esistono ma non operano - ha affermato - Ci sono cinque Ministeri e la stessa della Regione che hanno autorizzato la realizzazione dell’esperimento: autorizzazioni e informazioni che non sono mai arrivate al tavolo regionale istituito dal vicepresidente Lolli proprio per condividere un percorso per la messa in sicurezza del bacino acquifero. Immagino che le autorizzazioni siano state rilasciate dalle strutture amministrative sulla base di protocolli regolamentari e di leggi ma si tratta di capire per cosa è stata richiesta l’autorizzazione. In ogni caso la criticità del sistema idrico, i rischi di interferenze e, quindi di contaminazioni, oggi sono ampiamente riconosciuti e nelle more di lavori di messa in sicurezza è impensabile porre in essere altre attività che riducono margini di sicurezza.
Molti gli interventi nel corso del dibattito: “Sono preoccupato – ha commentato Umberto De Annuntiis, sindaco di Corropoli – la Regione si è mossa solo dopo le indiscrezioni di stampa”; ha insistito sulla mancanza di trasparenza il sindaco Diego Di Bonaventura di Notaresco proponendo la via del ricorso giudiziale: “Dopo i fatti di contaminazione accaduti, l’istituzione di un tavolo regionale istituzionale, le informazioni non rassicuranti sullo stato delle interferenze esistenti, si continua a registrare una assoluta mancanza di trasparenza sui procedimenti”.
Secondo il sindaco di Penna Sant’Andrea, Severino Serrani: “E’ il momento giusto per porre delle condizioni perché c’è la giusta attenzione e una filiera politica di Governo omogenea”. Massimo Di Giancamillo, assessore del Comune di Isola del Gran Sasso ha affermato: “Che di fronte ad un simile rischio non c’è ristoro ambientale ma che in questi anni i territori coinvolti non hanno avuto nemmeno questo”. Robert Verrocchio, il sindaco di Pineto, ha invitato a partecipare compatti alla manifestazione: “Dobbiamo dare prova di un sentimento comune, quello che unisce cittadini e enti locali”.
Molte le domande che attendono una risposta: il Laboratorio di fisica nucleare opera in zona protetta, in piena area Parco; è stata chiesta la valutazione di incidenza del rischio? E’ stata chiesta la valutazione di impatto ambientale? Esistono dei piani di emergenza esterni in caso di incidenti?
Quindi la decisione di porre un termine, 30 giorni, entro il quale ricevere delle risposte altrimenti ci si muoverà per via giudiziale. “Ho già dato mandato agli uffici di ripercorrere la schema utilizzato per i ricorsi contro le trivelle” ha chiosato Di Sabatino a margine dell’Assemblea.

Sabato 11 novembre a Teramo marcerà il popolo dell’acqua

 
Continua l’organizzazione per la Manifestazione per l’Acqua Trasparente promossa dall’Osservatorio Indipendente per l’Acqua del Gran Sasso che riunisce le associazioni WWF, Legambiente, Mountain Wilderness, ARCI, ProNatura, Cittadinanzattiva, Guardie Ambientali d’Italia, FIAB, CAI, Italia Nostra e FAI.
Sabato 11 novembre a Teramo marcerà il popolo dell’acqua: punto di ritrovo alle ore 15 in viale Mazzini presso i “Giardini Carino Gambacorta” (noti come i “Tigli”) da dove partirà un corteo che attraverserà tutto il centro cittadino.
Oggi in un’affollata assemblea dei sindaci della provincia di Teramo, il Presidente della Provincia Renzo Di Sabatino e i rappresentanti dell’Osservatorio hanno rilanciato l’invito alla partecipazione dei primi cittadini e tante sono state le adesioni alla manifestazione.
Così come tante sono le adesioni che stanno arrivando dalla società civile: associazioni, comitati, sindacati, partiti e movimenti politici saranno presenti alla Manifestazione.
La Manifestazione per l’Acqua Trasparente è aperta a tutti coloro che si riconoscono nell’appello predisposto dall’Osservatorio Indipendente per l’Acqua del Gran Sasso: l’adesione e la partecipazione sono però una chiara assunzione di responsabilità, in particolare per gli amministratori e le forze politiche che dovranno poi portare avanti e sostenere le istanze dei cittadini su trasparenza e sicurezza.
 
Elenco dei partecipanti ad oggi.
 
Associazioni promotrici dell’Osservatorio Indipendente sull’Acqua del Gran Sasso:
  • ARCI;
  • CAI;
  • Cittadinanzattiva;
  • FAI;
  • FIAB;
  • Guardie Ambientali d’Italia;
  • Italia Nostra;
  • Legambiente;
  • Mountain Wilderness;
  • ProNatura;
  • WWF.
 
Associazioni/Comitati aderenti:
  • Abruzzo Social Forum;
  • Associazione Circolo Culturale Chaikhana;
  • Auser provinciale di Teramo;
  • Brigate di Solidarietà attiva;
  • Centro di Educazione all’Ambiente dei Calanchi di Atri;
  • Centro di Educazione all’Ambiente “Monti della Laga”;
  • Centro di Educazione all’Ambiente “Scuola Verde”;
  • Comitato di Quartiere Cona, Fonte Baiano e Piano Solare di Teramo;
  • Comitato NoBiomasse L’Aquila;
  • Comitato Salute pubblica di Colonnella;
  • Coordinamento dei Comitati di Quartiere di Teramo;
  • Forum Abruzzese dei Movimenti per l’Acqua;
  • Gruppo AGESCI (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani) San Nicolò a Tordino 1;
  • Mobilitazione Gran Sasso;
  • Nuovo Senso Civico Onlus;
  • Oasi WWF dei Calanchi di Atri;
  • Salviamo l’Orso;
  • Stazione Ornitologica Abruzzese.
 
Ordini professionali, Sindacati e Associazioni di categoria aderenti:
  • CGIL di Teramo;
  • Confesercenti Comunale di Teramo;
  • Confesercenti Provinciale di Teramo;
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Teramo;
  • Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Teramo;
  • Sindacato dei Medici di Famiglia FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale) della Provincia di Teramo.
 
Partiti e Movimenti politici aderenti:
  • Giovani comunisti Abruzzo;
  • Movimento 5stelle - Teramo;
  • Movimento 5stelle - Tortoreto;
  • Partito Democratico provinciale di Teramo;
  • Partito Rifondazione Comunista Abruzzo;
  • Progressisti per il Partito Democratico - Teramo;
  • Prospettiva Comune - Teramo;
  • Sinistra Italiana Federazione regionale d’Abruzzo;
  • Sinistra Italiana Federazione provinciale di Teramo.
 
L’Appello per la Manifestazione
 
TERAMO 11 NOVEMBRE 2017
MANIFESTAZIONE PER L’ACQUA TRASPARENTE
 
Manifestiamo perché …
L’acqua è il bene più prezioso per la nostra vita: dalla sua disponibilità e qualità dipendono l’ambiente e la natura in cui viviamo, ma anche l’economia del nostro territorio.
Dal massiccio del Gran Sasso ricevono acqua di alta qualità le popolazioni di tre province abruzzesi (Teramo, L’Aquila e Pescara). Questa montagna, oggi Parco nazionale, ospita al suo interno i Laboratori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e le gallerie dell’autostrada A24 Teramo-Roma. La realizzazione di queste opere ha comportato, oltre alla morte di 11 operai durante i lavori, l’abbassamento della falda di circa 600 metri con gravi conseguenze su tutto il sistema idrogeologico abruzzese. La convivenza di queste infrastrutture con le prese di captazione per l’approvvigionamento idrico destinato al consumo umano è costellato di piccoli e grandi incidenti, l’ultimo dei quali, a maggio 2017, ha comportato l’interruzione della distribuzione di acqua in buona parte della provincia di Teramo.
Grazie alle battaglie delle associazioni ambientaliste e delle comunità locali contro il terzo traforo e l’ampliamento dei Laboratori del Gran Sasso, si è potuto conoscere una preoccupante verità: l’approvvigionamento idrico di 700.000 abruzzesi dipende da un acquifero a contatto del quale sono state costruite due fonti potenzialmente inquinanti come i Laboratori dell’INFN e le gallerie autostradali.
Siamo consapevoli dell’importanza dei collegamenti autostradali e della ricerca scientifica, ma la tutela dell’acqua, la salute delle popolazioni e la salvaguardia dell’ambiente vengono prima di tutto. Non è l’acqua ad essere “ospite sgradito” della montagna e non possono essere i cittadini e l’ambiente a pagare un conto salatissimo in termini socio-sanitari e ambientali.
 
Cosa vogliamo ...
Trasparenza e partecipazione. La mancanza di informazioni e di strumenti di reale partecipazione in tutta questa vicenda è mortificante per i cittadini, ma anche per gli stessi Enti che si sono rifiutati, a partire dalla Regione, di aprire il tavolo tecnico sulla sicurezza dell’acquifero del Gran Sasso alla partecipazione di associazioni riconosciute dalla legge italiana come portatrici di interessi collettivi e diffusi garantiti dalla Costituzione. Informare preventivamente i cittadini e non costringerli a rincorrere le notizie è un atto dovuto, non è una concessione!
La messa in sicurezza dell’acqua. Sono trascorsi più di 15 anni da quando le associazioni ambientaliste portarono a conoscenza degli abruzzesi una verità da sempre tenuta nascosta: l’interferenza tra acquifero/autostrada/laboratori. In questi anni si sono spesi tanti soldi (più di 80 milioni di euro), ma il problema non è stato risolto. Ad oggi, pur in presenza di qualche passo in avanti nelle dichiarazioni di principio per la prevenzione di incidenti, non è stata avviata un’azione reale per la sicurezza. È il momento di mettere in campo le energie migliori e i fondi necessari per definire cosa deve essere fatto per garantire l’acqua del Gran Sasso a questa e alle future generazioni.
L’azzeramento del rischio. Nella consapevolezza che la soluzione definitiva alla messa in sicurezza dell’acquifero non potrà essere immediata e richiederà forti investimenti, è necessario che si azzeri il rischio di incidente. Vanno aumentate la qualità e la quantità dei controlli, ma soprattutto, in presenza di una pericolosa interferenza, come finalmente ammettono le stesse Istituzioni, è impensabile continuare a mantenere e aumentare il carico di materiale pericoloso, men che meno radioattivo, fatto transitare, immagazzinato e utilizzato sotto il Gran Sasso: sono gli altri usi della montagna che devono adeguarsi alle esigenze dell’acquifero e non viceversa!
 
Teramo 11 novembre 2017: la Manifestazione per l’Acqua trasparente.
L’Osservatorio Indipendente sull’Acqua del Gran Sasso ha lanciato la manifestazione aperta a tutti gli abruzzesi perché è tempo di far sentire, come abbiamo già fatto in passato, la nostra voce.
Vogliamo una manifestazione partecipata, colorata e pacifica per l’Acqua trasparente, trasparente come deve essere l’acqua che arriva nelle nostre case e come deve essere l’agire di chi è chiamato a gestire, a nome della collettività, un bene comune così prezioso!

7.11.17

Sabato in piazza anche per tutelare la natura del Parco Nazionale Gran Sasso-Laga

Il WWF è tra i promotori dell’Osservatorio Indipendente sull’Acqua del Gran Sasso che sta organizzando la Manifestazione per l’Acqua Trasparente che si terrà a Teramo sabato 11 novembre con partenza alle ore 15 da viale Mazzini presso i “Giardini Gambacorta” meglio noti come “I Tigli”.
“Seguiamo la vicenda dell’acquifero del Gran Sasso fin dai tempi della battaglia contro il terzo traforo e l’ampliamento dei Laboratori di Fisica Nucleare”, dichiara Luciano Di Tizio, delegato del WWF Abruzzo. “Fummo i primi a denunciare la presenza di materiale pericoloso sotto il Gran Sasso, presenza incompatibile con le interferenze sull’acquifero che, dapprima negate, sono ora riconosciute da tutte le istituzioni. Denunciammo una serie di incidenti verificatisi nel corso degli anni nei Laboratori e che non erano mai stati resi pubblici. Lo abbiamo fatto sempre nel massimo rispetto della ricerca scientifica, perché riteniamo la scienza un grande alleato del movimento ambientalista. Ma lo abbiamo fatto con fermezza, fino nelle aule dei tribunali, perché riteniamo che la tutela della salute di chi beve l’acqua del Gran Sasso sia un obiettivo irrinunciabile che non può essere messo in discussione per nessuna ragione. E lo abbiamo fatto e continuiamo a farlo anche perché fin dall’inizio degli Anni ’80 abbiamo lottato affinché il Gran Sasso diventasse un’area naturale protetta di valenza nazionale ed europea. Oggi la vetta più alta degli Appennini è ricompresa in uno dei più estesi parchi nazionali italiani ed è tutelato dalle normative europee attraverso la Rete Natura 2000 che protegge i siti più importanti per la biodiversità del nostro continente. Ed ecco perché sabato prossimo è importante essere a Teramo alla Manifestazione per l’Acqua Trasparente. Manifestare quel giorno vuol dire anche ribadire la nostra richiesta di tutelare un territorio di straordinaria bellezza e grande naturalità: un territorio che ha una reale possibilità di sviluppo solo attraverso la tutela del patrimonio naturale che ha ereditato dalla passate generazioni e che deve conservare per le future”.

La Coronella girondica nuova presenza nella fauna dell'Oasi WWF dei Calanchi di Atri

Nella foto una Coronella girondica adulta nel suo habitat fotografata da Matteo Di Nicola
Importante scoperta, di rilievo a livello nazionale, nell’Oasi WWF e Riserva Regionale dei Calanchi di Atri: un gruppo di giovani della Facoltà di Scienze Forestali di Ancona, in visita di studio nell’area protetta, ha trovato, a fine ottobre scorso, un raro serpente, il colubro del Riccioli (nome scientifico: Coronella girondica) sino ad oggi mai segnalato in quel territorio. Si trattava purtroppo di un individuo morto che, proprio per questo, è stato possibile esaminare con cura prima di confermare la scoperta.
Il colubro del Riccioli è un ofide di piccola taglia che a un occhio inesperto può sembrare vagamente simile a una vipera e per questo capita che venga assurdamente ucciso, benché sia al 100% innocuo. Per sua fortuna ha abitudini molto elusive e solo raramente capita di incontrarne qualche individuo.
"Appena pochi anni fa, nel quadro di un aggiornamento delle presenze floro-faunistiche nel SIC e nella Riserva di Atri - racconta il direttore dell’Oasi dei Calanchi Adriano De Ascentiis - erano stati censiti anche i rettili. Ci fu anche in quel caso una significativa novità, con la segnalazione della presenza di un altro colubride fino ad allora mai visto da queste parti, la Coronella austriaca, nota anche come colubro liscio. Ne fummo piacevolmente sorpresi e non avremmo mai immaginato di poter trovare da lì a poco anche quest’altro e ancor più raro ofide".
"La Coronella girondica - spiega Francesco Di Toro, coordinatore della Sezione Abruzzo e Molise della Socìetas Herpetologica Italica, sodalizio scientifico che si occupa dello studio di anfibi e rettili - è una specie a distribuzione mediterraneo occidentale, presente in Italia soprattutto, in base alle segnalazioni note, sul versante tirrenico. In Abruzzo ha una diffusione prevalentemente collinare con pochissimi avvistamenti: meno di una decina negli ultimi cinque anni con ancor meno dati storici. La segnalazione di Atri, oltre che rappresentare una novità assoluta per quel territorio, è anche di notevole importanza per gli studi regionali su un serpente elusivo e sino a oggi decisamente poco conosciuto".

4.11.17

Teramo ospita la giornata inaugurale del Wolf Tour nelle Università italiane


Mercoledì 8 novembre dalle ore 9 a Teramo si terrà l'incontro inaugurale dell'Universiitaly Wolf Tour.
Si tratta di un incontro di natura scientifico-divulgativa il cui argomento portante è ovviamente il Lupo. 
All'incontro parteciperanno moltissime personalità di spicco impegnate nello studio di questo animale oltre che ai ragazzi del Project Wolf Ethology. 
L'incontro si terrà presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Teramo nell'Aula tesi e in contemporanea in aula 10 grazie a videoconferenza.

Vietato mancare: Manifestazione per l'Acqua Trasparente!


Presentata oggi a Pescara in una conferenza stampa regionale, durante uno dei tanti banchetti informativi che animeranno questo finesettimana, la Manifestazione per l’Acqua Trasparente.
La manifestazione, organizzata dall’Osservatorio Indipendente per l’Acqua del Gran Sasso, promosso dalle associazioni WWF, Legambiente, Mountain Wilderness, ARCI, ProNatura, Cittadinanzattiva, Guardie Ambientali d’Italia, FIAB, CAI, Italia Nostra e FAI si svolgerà sabato 11 novembre a Teramo: il punto di ritrovo sarà alle ore 15 in viale Mazzini presso i “Giardini Carino Gambacorta” (noti come i “Tigli”) e il corteo attraverserà tutto il centro cittadino.
“Abbiamo scelto di presentare la Manifestazione a Pescara con una conferenza stampa regionale perché la messa in sicurezza dell’acqua del Gran Sasso è un problema di tutto l’Abruzzo” hanno evidenziato i rappresentanti dell’Osservatorio. “L’acquifero del Gran Sasso fornisce acqua a circa 700.000 abruzzesi nelle province di Teramo, L’Aquila e Pescara. La sua messa in sicurezza è fondamentale per oltre metà degli abitanti di questa regione ed è importante che in tanti sabato prossimo partecipino alla manifestazione per far sentire la propria voce e chiedere sicurezza e trasparenza. Come riportato nel nostro appello, questa manifestazione è stata organizzata come momento importante di un percorso portato avanti dall’Osservatorio Indipendente sull’Acqua del Gran Sasso nei mesi successivi all’incidente dell’8 maggio scorso. Ed è stata organizzata oggi per pretendere una svolta nella gestione di questa annosa vertenza”.
Chi marcerà a Teramo il prossimo sabato 11 novembre chiederà:
  • Trasparenza e partecipazione. Finora tutta la vicenda dell’acqua del Gran Sasso è stata caratterizzata da mancanza di informazione e di partecipazione. I cittadini hanno il diritto di sapere cosa succede all’acqua che arriva nelle loro case e all’ambiente in cui vivono.
  • Sicurezza per l’acqua. La consapevolezza dell’interferenza tra acquifero/autostrada/laboratori deve spingere ad atti concreti per mettere finalmente in sicurezza l’acquifero del Gran Sasso. Dopo gli oltre 80 milioni spesi dalla gestione commissariale, centinaia di migliaia di cittadini hanno potuto verificare che la sicurezza ad oggi non è affatto garantita. È il momento di affrontare una volta per tutte il problema e adottare soluzioni efficaci che mettano al primo posto la tutela della salute e dell’ambiente.
  • Azzeramento del rischio. In attesa della soluzione definitiva è però necessario azzerare il rischio di incidenti. Vanno aumentate la qualità e la quantità dei controlli, ma soprattutto, in presenza di una conclamata interferenza non si può continuare a mantenere e aumentare il carico di materiale pericoloso, men che meno radioattivo, fatto transitare, immagazzinato e utilizzato sotto il Gran Sasso.

Appello per la Manifestazione per l’Acqua Trasparente
TERAMO 11 NOVEMBRE 2017
MANIFESTAZIONE PER L’ACQUA TRASPARENTE

Manifestiamo perché…
L’acqua è il bene più prezioso per la nostra vita: dalla sua disponibilità e qualità dipendono l’ambiente e la natura in cui viviamo, ma anche l’economia del nostro territorio.
Dal massiccio del Gran Sasso ricevono acqua di alta qualità le popolazioni di tre province abruzzesi (Teramo, L’Aquila e Pescara). Questa montagna, oggi Parco nazionale, ospita al suo interno i Laboratori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e le gallerie dell’autostrada A24 Teramo-Roma. La realizzazione di queste opere ha comportato, oltre alla morte di 11 operai durante i lavori, l’abbassamento della falda di circa 600 metri con gravi conseguenze su tutto il sistema idrogeologico abruzzese. La convivenza di queste infrastrutture con le prese di captazione per l’approvvigionamento idrico destinato al consumo umano è costellato di piccoli e grandi incidenti, l’ultimo dei quali, a maggio 2017, ha comportato l’interruzione della distribuzione di acqua in buona parte della provincia di Teramo.
Grazie alle battaglie delle associazioni ambientaliste e delle comunità locali contro il terzo traforo e l’ampliamento dei Laboratori del Gran Sasso, si è potuto conoscere una preoccupante verità: l’approvvigionamento idrico di 700.000 abruzzesi dipende da un acquifero a contatto del quale sono state costruite due fonti potenzialmente inquinanti come i Laboratori dell’INFN e le gallerie autostradali.
Siamo consapevoli dell’importanza dei collegamenti autostradali e della ricerca scientifica, ma la tutela dell’acqua, la salute delle popolazioni e la salvaguardia dell’ambiente vengono prima di tutto. Non è l’acqua ad essere “ospite sgradito” della montagna e non possono essere i cittadini e l’ambiente a pagare un conto salatissimo in termini socio-sanitari e ambientali!

Cosa vogliamo...
Trasparenza e partecipazione. La mancanza di informazioni e di strumenti di reale partecipazione in tutta questa vicenda è mortificante per i cittadini, ma anche per gli stessi Enti che si sono rifiutati, a partire dalla Regione, di aprire il tavolo tecnico sulla sicurezza dell’acquifero del Gran Sasso alla partecipazione di associazioni riconosciute dalla legge italiana come portatrici di interessi collettivi e diffusi garantiti dalla Costituzione. Informare preventivamente i cittadini e non costringerli a rincorrere le notizie è un atto dovuto, non è una concessione!
La messa in sicurezza dell’acqua. Sono trascorsi più di 15 anni da quando le associazioni ambientaliste portarono a conoscenza degli abruzzesi una verità da sempre tenuta nascosta: l’interferenza tra acquifero/autostrada/laboratori. In questi anni si sono spesi tanti soldi (più di 80 milioni di euro), ma il problema non è stato risolto. Ad oggi, pur in presenza di qualche passo in avanti nelle dichiarazioni di principio per la prevenzione di incidenti, non è stata avviata un’azione reale per la sicurezza. È il momento di mettere in campo le energie migliori e i fondi necessari per definire cosa deve essere fatto per garantire l’acqua del Gran Sasso a questa e alle future generazioni.
L’azzeramento del rischio. Nella consapevolezza che la soluzione definitiva alla messa in sicurezza dell’acquifero non potrà essere immediata e richiederà forti investimenti, è necessario che si azzeri il rischio di incidente. Vanno aumentate la qualità e la quantità dei controlli, ma soprattutto, in presenza di una pericolosa interferenza, come finalmente ammettono le stesse Istituzioni, è impensabile continuare a mantenere e aumentare il carico di materiale pericoloso, men che meno radioattivo, fatto transitare, immagazzinato e utilizzato sotto il Gran Sasso: sono gli altri usi della montagna che devono adeguarsi alle esigenze dell’acquifero e non viceversa!
Teramo 11 novembre 2017: la Manifestazione per l’Acqua trasparente.
L’Osservatorio Indipendente sull’Acqua del Gran Sasso ha lanciato la manifestazione aperta a tutti gli abruzzesi perché è tempo di far sentire, come abbiamo già fatto in passato, la nostra voce.
Vogliamo una manifestazione partecipata, colorata e pacifica per l’Acqua trasparente, trasparente come deve essere l’acqua che arriva nelle nostre case e come deve essere l’agire di chi è chiamato a gestire, a nome della collettività, un bene comune così prezioso!