
La prima serata sarà incentrata sul modo corretto di fare la raccolta differenziata, un’occasione per chiarire i propri dubbi con l’aiuto del dott. Umberto Di Loreto.
I successivi tre incontri saranno dedicati ad uno specifico materiale di scarto: con ciascuno di essi impareremo a creare oggetti di uso comune.
I laboratori si terranno domenica 10, 17 e 24 luglio, dalle ore 18:00 alle 20:00, presso il Centro visite dell’Oasi WWF Calanchi di Atri, in località Colle della Giustizia. Domenica 10 appuntamento con il riuso creativo di metalli e plastica, domenica 17 laboratorio di carta riciclata e domenica 24 impareremo a lavorare il TetraPak.
Raccomandiamo a tutti gli interessati di conservare lattine, bottiglie di plastica e cartoni in TetraPak (quelli del latte e dei succhi di frutta, per intenderci) e di portarli con sé, insieme a forbici con punte arrotondate, taglierini, nastri isolanti, e tanta voglia di divertirsi e creare!
Gli incontri sono aperti a tutti, ma è preferibile che i bambini siano accompagnati e sorvegliati dagli adulti. È gradita la prenotazione poiché i laboratori saranno a numero chiuso.
Per info e prenotazioni chiamare allo 085.87.80.088, oppure inviare una mail a info@riservacalanchidiatri.it.
Gli incontri sono aperti a tutti, ma è preferibile che i bambini siano accompagnati e sorvegliati dagli adulti. È gradita la prenotazione poiché i laboratori saranno a numero chiuso.
Per info e prenotazioni chiamare allo 085.87.80.088, oppure inviare una mail a info@riservacalanchidiatri.it.