
Il fotografo naturalista Davide Ferretti ha immortalato l'evento con le bellissime fotografie che potete ammirare.


Gran parte delle cicogne bianche che passa in Abruzzo è diretta nelle aree di riproduzione in Germania, Ungheria e in altri paesi del nord-est dell'Europa. Questo fa capire il ruolo importante delle nostre aree protette per la tutela di specie che non conoscono i confini geografici e chiarisce le nostre responsabilità per la conservazione di un patrimonio che abbiamo in comune sia con altri paesi europei che con altri continenti come l'Africa e l'Asia.
Da alcuni anni, inoltre, grazie a diversi progetti di conservazione, anche nel nostro paese esistono nuclei di Cicogna bianca che si riproducono. Sono segnali importanti di recupero del nostro patrimonio ambientale, frutto di investimenti mirati basati su attente analisi scientifiche.