
Ormai esperienze di questo tipo sono presenti in tutta Italia (nella foto un esempio tratto dal sito della Regione Piemonte). Recentemente sono partiti anche alcuni supermercati della capitale e, a giudicare di primi dati, sembra che i distributori di detersivi piacciono ai romani.
Nei primi 7 giorni di attività del sistema di vendita di detersivi alla spina in un solo ipermercato di via Tiburtina sono stati erogati ben 2.982 litri di prodotto.
Secondo Filiberto Zaratti, Assessore all'ambiente della Regione Lazio, questo ha comportato il risparmio di 753 kwh d'energia e di 120.000 litri di acqua, nonché la non emissione di 67,3 chili di anidride carbonica in atmosfera.
A quando l'avvio di questa buona pratica anche in provincia di Teramo?