
Il programma del campo prevede escursioni negli angoli più belli del Parco, passeggiate sulla neve con le racchette, sci escursionistico e/o da fondo, osservazione dell’avifauna e dei mammiferi dell’Appennino centrale.
Durante il campo si visiteranno i centri e le strutture del Parco, a partire dall’area faunistica del cervo realizzata a poche centinaia di metri dal centro abitato di Cortino.
I partecipanti, come sempre provenienti da ogni parte d’Italia, avranno modo anche di apprezzare la cucina tipica abruzzese ed i prodotti del commercio equo e solidale che vengono regolarmente serviti nei campi del WWF.
Tutte le informazioni sulle vacanze verdi del WWF si trovano sul sito www.wwf.it/vacanze .